Trinity amplia la sua offerta di viaggi studio con destinazioni inaspettate che promettono un’esperienza culturale ricca e diretta. Dopo aver esplorato mete come Mauritius, Dubai e la Cina, gli studenti delle scuole superiori potranno ora scegliere tra Argentina, Giappone e Paesi scandinavi. Per diverse durate, da un trimestre a un anno accademico, sarà possibile immergersi nella cultura locale, vivendo a stretto contatto con famiglie ospitanti.
Argentina: un’immersione culturale in famiglia
Il programma di scambio in Argentina presenta due opzioni, entrambe studiate per offrire agli studenti la possibilità di vivere un’esperienza unica. Con il programma Exchange, gli studenti possono frequentare una high school pubblica, ospitati da famiglie selezionate in base ai loro interessi e profili. Questa modalità garantisce un coinvolgimento profondo nella cultura locale. L’alternativa, nota come Exchange Plus, prevede la possibilità di alloggiare presso famiglie che si sono candidate e accettano di ospitare, permettendo altresì di iscriversi a scuole private a fronte di un costo aggiuntivo.
Un ulteriore vantaggio per chi partecipa al programma in Argentina è l’Orientation Camp nella città di Córdoba. Questo evento di cinque giorni offre una prima introduzione alla cultura argentina, con dieci ore di lezioni di spagnolo che aiuteranno a rompere il ghiaccio nella comunicazione e a facilitare l’integrazione. Qui gli studenti non solo iniziano a conoscere la lingua spagnola in una situazione pratica, ma assaporano anche la gastronomia e le tradizioni argentine.
Giappone: tra modernità e tradizione
Il Giappone è un’altra delle destinazioni proposte da Trinity per i viaggi studio. Con il programma Exchange, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare una delle culture più affascinanti al mondo, frequentando una high school locale e vivendo con una famiglia giapponese. Gli studenti possono scegliere la durata del soggiorno: un trimestre, un semestre o un anno accademico. È richiesto un certo livello di conoscenza della lingua giapponese per chi desidera frequentare un intero anno; per periodi più brevi, è sufficiente una buona comprensione dell’inglese.
Il Giappone è un paese che unisce tradizione e innovazione. Dai templi storici ai moderni grattacieli di Tokyo, gli studenti sperimenteranno una cultura ricca di contrasti. Le famiglie ospitanti, spesso coinvolte in attività culturali, possono offrire un’insight unico sulla vita quotidiana giapponese, rendendo il soggiorno non solo educativo ma anche formativo sul piano personale.
Paesi Scandinavi: un’avventura nel Nord
La Scandinavia, con i suoi panorami mozzafiato e una cultura affascinante, rappresenta un’altra opzione preziosa per gli studenti. Sempre nell’ambito del programma Exchange, gli studenti possono decidere di studiare in una scuola pubblica, alloggiando presso famiglie locali. Il criterio di selezione degli studenti da parte delle famiglie è basato su affinità personali, permettendo di creare un ambiente ottimale per l’interazione e lo scambio culturale.
Anche in questo caso, il pacchetto include un Orientation Camp, di tre giorni, che si svolgerà a Copenaghen. Durante questa esperienza, gli studenti avranno l’opportunità di prendere parte a gite ed escursioni che li porteranno a scoprire le bellezze e le unicità del Nord Europa, creando legami con i coetanei e immergendosi in un contesto culturale stimolante.
Trinity si distingue per la cura nell’organizzare questi viaggi studio, pensati per essere non solo un’opportunità di apprendimento scolastico, ma anche un modo per formare cittadini globali consapevoli e aperti al mondo. Queste esperienze promettono di arricchire non solo il bagaglio culturale degli studenti ma anche il loro percorso di vita.