Trionfo per i giovani sciatori: 18 campioni nazionali premiati alle Dolomiti del Brenta

Trionfo per i giovani sciatori: 18 campioni nazionali premiati alle Dolomiti del Brenta

Nelle Dolomiti del Brenta, 18 giovani sciatori hanno trionfato ai campionati nazionali di sci Csi, con un’ampia partecipazione e il predominio degli sci club orobici nel medagliere.
Trionfo per i giovani sciatori Trionfo per i giovani sciatori
Trionfo per i giovani sciatori: 18 campioni nazionali premiati alle Dolomiti del Brenta - Gaeta.it

Un evento di grande rilevanza si è svolto recentemente nelle splendide Dolomiti del Brenta, dove 18 giovani sciatori hanno conquistato il titolo di campioni nazionali di sci del Csi. La località di Andalo ha ospitato tre giorni di intense competizioni sulle eccellenti piste della Paganella Ski Area, attirando l’attenzione di appassionati e famiglie. Il torneo ha visto partecipare un totale di 258 iscritti, segno di un crescente interesse verso questo sport tra le nuove generazioni.

Una competizione per giovani talenti

Nel gruppo di 18 campioni, ben 6 sono bambini di età inferiore ai 12 anni, che hanno gareggiato con entusiasmo nelle categorie del Trofeo Baby. La competizione per i più piccoli ha incluso prove entusiasmanti: una gara di Gimkana, una prova di slalom speciale con palo ‘nano’ e infine una prova di gigante. Questa struttura consente ai giovani talenti di sperimentare diverse discipline e migliorare le proprie abilità in un contesto competitivo.

L’atmosfera di festa durante queste giornate è stata palpabile, con molti genitori e sostenitori presenti tra il pubblico. Le categorie più esperte, invece, hanno accolto 12 concorrenti che sono stati i vincitori del Trofeo Gold, un premio destinato ai più veloci tra i 288 sciatori finalisti. La gara principale si è svolta su due diverse piste, il Traliccio e la S. Antonio, offrendo ai partecipanti l’opportunità di mettersi alla prova e puntare al miglior tempo complessivo nella combinata .

I successi degli sci club orobici

Il Campionato Nazionale di sci alpino Csi, realizzato grazie alla collaborazione con Trentino Marketing e al supporto della Provincia Autonoma di Trento, ha visto brillare i colori degli sci club orobici. Il comitato di Bergamo, rappresentato da 18 sci club, ha conseguito un notevole successo, con 16 di essi riusciti a conquistare una medaglia. La competizione ha mostrato la grande forza e il talento degli sciatori bergamaschi, che si sono distinti nella classifica generale del SuperTeam.

Il Trofeo più ambito, dedicato alla classifica finale generale, è andato allo Sci Club Free Mountain, che continua a dimostrarsi una vera potenza nello sci giovanile. Al secondo posto è riuscito a piazzarsi il Rovetta, seguito dal Play Sport Academy. Anche nel Trofeo giovanile YoungTeam, le stesse società sono arrivate ai primi tre posti, a dimostrazione della qualità e del livello dei programmi giovanili offerti.

Un medagliere che racconta una storia di successo

Le medaglie sono state un altro aspetto significativo di questo evento. La provincia di Bergamo ha prevalso nel medagliere, con il Sci Club Rovetta al primo posto, collezionando ben 9 medaglie. Al secondo posto, il Mountain Ski Team ha riportato a casa 6 medaglie, e a seguire il Sci Club Valle di Scalve con 5 medaglie. Il dominio di Bergamo nel medagliere sciistico è confermato dalla posizione di altri comitati, come Verona e Fermo, che si sono piazzati dietro nel conteggio delle medaglie.

A conferire i premi ai neo campioni nazionali è stato il presidente nazionale Vittorio Bosio, il quale ha sottolineato l’importanza di queste competizioni e il ruolo fondamentale della collaborazione tra le istituzioni e i club sportivi nell’educare e formare i giovani atleti. Questo evento non solo ha celebrato il talento, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e il supporto reciproco che caratterizzano il mondo dello sci in Italia.

Change privacy settings
×