Tronchetto di Natale, questo lo prepari senza accendere il forno: goduria a costo zero

Tronchetto di Natale, questo lo prepari senza accendere il forno: goduria a costo zero

Ricetta Del Tronchetto Di Natale Ricetta Del Tronchetto Di Natale
Classico e immancabile, il tronchetto di Natale - gaeta.it

Il tronchetto di Natale: un dolce iconico, buonissimo e senza cottura sempre perfetto per le festività natalizie: ecco la ricetta.

Il Tronchetto di Natale è un dolce tradizionale che evoca l’immagine delle festività natalizie con il suo aspetto accogliente e la sua bontà irresistibile. Quest’anno, però, perché non provare una versione senza cottura? Questa ricetta è perfetta per chi desidera preparare un dolce delle feste delizioso e veloce, senza dover accendere il forno. Il tronchetto di Natale senza cottura è una soluzione ideale per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al gusto e alla tradizione.

Questo dolce non è solo un piacere per il palato, ma anche un’esperienza visiva. È perfetto da servire come dessert dopo il pranzo di Natale o durante le cene delle festività. La sua semplicità di preparazione lo rende accessibile a tutti, anche a chi non ha molta dimestichezza con i dolci.

Come preparare il tronchetto di Natale senza cottura

La preparazione di questo dolce è sorprendentemente semplice e richiede pochi ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. La base del tronchetto è composta da biscotti secchi, che vengono sbriciolati finemente per formare una consistenza sabbiosa. Questi vengono poi amalgamati con mascarpone e zucchero a velo, creando un impasto cremoso e dolce. A seconda dei gusti, si possono aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o della scorza d’arancia grattugiata, per un aroma più intenso e festivo. Ecco tutto quel che occorre.

Facile E Buono, Il Tronchetto Di Natale
Ingredienti E Preparazione Del Tronchetto Di Natale – Gaeta.it

Ingredienti

  • 300 g di biscotti secchi
  • 250 g di mascarpone
  • 2 cucchiai di crema di nocciole
  • Latte q.b.
  • 100 g di zucchero a velo
  • 50 g di burro
  • 150 g di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Per cominciare inizia preparando la crema per il ripieno: unisci il mascarpone con la crema di nocciole.
  2.  Poi bagna i biscotti nel latte (se preferisci puoi aggiungere del caffè o un liquore).
  3. Subito dopo spalma sopra ogni biscotto una cucchiaiata di crema
  4. A questo punto sistema i biscotti uno sopra all’altro. Con il resto della crema, ricopri il tronchetto,
  5. Quindi mettilo in reezer per farlo raffreddare rapidamente.
  6. A parte unisci il burro nel cioccolato e scioglili insieme a bagnomaria o in microonde.
  7. Versarli sul tronchetto quando è freddo e ricopri tutta la superficie.
  8. Non rimane che fare delle righe con una forchetta per simulare le venature del legno.

Consigli e varianti

Per completare la decorazione, si possono aggiungere elementi tipici natalizi come zuccherini a forma di agrifoglio o piccole decorazioni di zucchero a tema invernale. Una spolverata di zucchero a velo simulerà la neve fresca, rendendo il dolce ancora più festivo e invitante.

Il tronchetto di Natale senza cottura non è solo un piacere per il palato, ma anche un’esperienza visiva. È un dolce facilmente personalizzabile: chi ama i sapori più decisi può aggiungere un cucchiaio di caffè solubile nell’impasto o arricchire la crema al cioccolato con un pizzico di cannella o di peperoncino per un tocco speziato e inaspettato.

Change privacy settings
×