Trovato il corpo di un uomo in decomposizione tra gli scogli di capo san marco a sciacca, indagini in corso

Trovato il corpo di un uomo in decomposizione tra gli scogli di capo san marco a sciacca, indagini in corso

Un corpo in avanzato stato di decomposizione è stato trovato tra gli scogli di Capo San Marco, Sciacca; la procura di Agrigento ha avviato indagini con i carabinieri per chiarire cause e identità.
Trovato Il Corpo Di Un Uomo In Trovato Il Corpo Di Un Uomo In
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto sugli scogli di Capo San Marco, Sciacca (AG); le indagini, avviate dalla procura locale, valutano anche l’ipotesi che si tratti di un migrante. - Gaeta.it

Un uomo è stato trovato morto negli scogli di capo san marco, lungo la costa di sciacca, in provincia di agrigento. Il cadavere, in stato avanzato di decomposizione, è stato rinvenuto da un canoista inglese impegnato nella navigazione costiera. La scoperta ha portato all’intervento dei vigili del fuoco e all’apertura di un’inchiesta da parte della procura locale.

Il ritrovamento del corpo tra gli scogli di capo san marco

Il corpo senza vita è stato individuato in un’area particolarmente impervia lungo la fascia costiera di capo san marco. La segnalazione è partita da un canoista di nazionalità inglese che stava percorrendo quel tratto di mare e ha notato una sagoma insolita tra gli scogli. Vista la difficile accessibilità del luogo, i vigili del fuoco sono intervenuti per recuperare il corpo.

L’avanzato stato di decomposizione ha reso difficile una prima identificazione. Sul posto, i soccorritori si sono concentrati soprattutto ad assicurare la rimozione in sicurezza del cadavere evitando al contempo ulteriori danni agli ambienti circostanti. Il tratto di costa si presenta come un’area rocciosa e poco frequentata, caratterizzata da scogli e rupi vicine al mare, rendendo il recupero particolarmente complesso.

Intervento delle forze dell’ordine e avvio delle indagini

Alla luce del ritrovamento, la procura di agrigento ha aperto un fascicolo per far luce sulla morte dell’uomo. Le indagini sono affidate ai carabinieri della compagnia locale che hanno effettuato i primi rilievi sul luogo del ritrovamento. Al momento non risultano denunce di persone scomparse compatibili con il caso.

Ipotesi migrante e stato delle indagini

I carabinieri valutano l’ipotesi che il corpo possa appartenere a un migrante, dato lo stato e la zona in cui è stato trovato. In passato, proprio la costa agrigentina è stata teatro di arrivi via mare di migranti, e non è escluso che questo possa essere l’origine del decesso. Gli esami più approfonditi, compresi quelli medico-legali, dovranno confermare o scartare questa pista.

Contesto e criticità del territorio di sciacca per casi simili

La costa di sciacca si trova in una posizione geografica che l’ha spesso resa scenario di eventi legati ai viaggi via mare, compresi sbarchi non autorizzati. La presenza di scogli e la particolare conformazione del litorale comporta rischi naturali per chi tenta traversate o approdi in condizioni precarie.

Il ritrovamento di un corpo in quelle condizioni richiama l’attenzione sulle difficoltà che le autorità incontrano nel monitorare e intervenire lungo tratti di costa poco accessibili. Spesso, soprattutto in periodi di flussi migratori, questi luoghi diventano teatro di eventi drammatici che richiedono interventi complessi e articolati.

Sfide operative sul litorale

La conformazione rocciosa e impervia di queste aree limita le possibilità di intervento tempestivo e richiede coordinamento tra diverse forze dell’ordine e soccorso.

Prossimi passaggi per l’identificazione e la causa della morte

Nei prossimi giorni verranno eseguite le analisi necroscopiche necessarie per chiarire le cause del decesso e, se possibile, per identificare il soggetto. La mancanza di segnalazioni di scomparsa compatibili rende il lavoro delle forze dell’ordine più complesso ma non impedisce di scavare a fondo nei database e nelle comunicazioni con altre procure o polizie.

Le informazioni raccolte nel corso delle ispezioni e degli accertamenti medici saranno cruciali per stabilire se la morte è avvenuta per cause naturali, incidente o altri motivi riconducibili anche a fenomeni criminali. L’intervento delle autorità ha aperto una fase d’indagine che guarda sia al contesto locale sia a possibili collegamenti con movimenti migratori che hanno interessato la zona.

Change privacy settings
×