Truffa a un'anziana in val rendena finti carabinieri si fanno consegnare preziosi per oltre 10.000 euro

Truffa a un’anziana in val rendena finti carabinieri si fanno consegnare preziosi per oltre 10.000 euro

Due truffatori campani arrestati in val rendena dopo aver ingannato un’anziana, fingendosi carabinieri e sottraendo gioielli per oltre 10.000 euro; i carabinieri di Trento hanno recuperato parte della refurtiva.
Truffa A Un27Anziana In Val Ren Truffa A Un27Anziana In Val Ren
Una coppia di truffatori campani è stata arrestata in Trentino dopo aver ingannato un’anziana in Val Rendena, fingendosi carabinieri e sottraendo gioielli per oltre 10.000 euro. - Gaeta.it

Una coppia di truffatori, un uomo di 40 anni e una donna poco più che ventenne, entrambi originari della Campania, è stata arrestata dopo aver ingannato un’anziana in val rendena, in Trentino, riuscendo a farsi consegnare gioielli per un valore superiore a 10.000 euro. I due si erano spacciati per carabinieri, senza indossare alcuna divisa, imponendo alla donna di consegnare i propri preziosi per escluderli da un’indagine su una rapina. Il caso ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e ha scatenato un’indagine che ha portato al fermo dei sospetti nelle aree limitrofe.

La risposta dei carabinieri e le segnalazioni dai residenti della rendena

Il caso ha subito suscitato l’attenzione delle forze dell’ordine. Intorno all’ora di pranzo, la centrale operativa della compagnia carabinieri di riva del garda ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini della rendena, allarmati dopo essere stati contattati da falsi carabinieri. Anche in questi casi fittizi veniva chiesto di consegnare oro o denaro, questa volta per evitare l’arresto di un familiare coinvolto in un grave incidente stradale.

Grazie a una campagna informativa condotta dal comando provinciale di trento nei mesi precedenti, molti residenti non hanno ceduto alle richieste. Le forze dell’ordine hanno intensificato la presenza sul territorio inviando tre pattuglie per individuare i sospetti. Dopo un’attività di ricerca, una macchina sospetta è stata fermata dai carabinieri di pieve di bono nei pressi di tione, al confine con la rendena.

La truffa ai danni dell’anziana: come sono andati i fatti

Il lunedì 28 aprile i due truffatori si sono presentati all’abitazione dell’anziana donna residente in val rendena. Non indossando la divisa, si sono qualificati come appartenenti all’arama dei carabinieri, riferendo un racconto inventato che coinvolgeva un’indagine su una rapina a una gioielleria di trento. Hanno detto alla vittima che la sua automobile era stata vista fuggire rapidamente dopo il furto e, per escludere i suoi preziosi dalla refurtiva, la donna doveva consegnare tutti gli oggetti d’oro che aveva in casa.

Spaventata dalla storia, ma convinta della legittimità delle richieste, la signora ha consegnato anelli, braccialetti e altri monili, certa che le sarebbero stati restituiti dopo i controlli. Questo tipo di truffa sfrutta la paura e il rispetto dell’istituzione per spingere la vittima a collaborare senza mettere in discussione la veridicità della richiesta.

Il fermo dei truffatori e il recupero dei gioielli sottratti

Durante il controllo, i militari hanno trovato addosso alla donna 41 monili, tra fedi nuziali, anelli, orecchini e braccialetti. Ricostruendo i movimenti della coppia, i carabinieri hanno individuato l’abitazione dell’anziana vittima e le hanno restituito i gioielli in suo possesso. Alcuni degli oggetti trovati non corrispondevano però a quelli riconosciuti dalla signora.

Si tratta di altri monili in oro, valutati intorno ai 5.000 euro, al momento sequestrati per rintracciare i proprietari legittimi. Le indagini continuano per capire se la coppia abbia agito in altri luoghi e quantificare l’entità complessiva della truffa. Il coinvolgimento della polizia locale delle giudicarie ha contribuito a estendere la ricerca e mantenere alta la vigilanza nella zona.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×