Truffa assicurativa a Itri: denunciati un uomo e una donna per frode

Truffa assicurativa a Itri: denunciati un uomo e una donna per frode

Screenshot 2024 10 11 141741 Screenshot 2024 10 11 141741

I carabinieri di Itri hanno denunciato a piede libero due persone, una donna di 52 anni e un uomo di 26, accusati di aver indotto un residente di Itri a stipulare un contratto assicurativo falso. La truffa è avvenuta attraverso un bonifico di 380 euro per un’assicurazione motociclistica che, tuttavia, non è mai stata consegnata alla vittima. Questo episodio ha portato le forze dell’ordine a indagare su una serie di truffe analoghe.


La truffa del falso contratto assicurativo

La vicenda ha avuto inizio quando la vittima, convinta dai due truffatori, ha accettato di stipulare un contratto di assicurazione per il proprio motociclo, effettuando un bonifico di 380 euro. Dopo il pagamento, però, il certificato assicurativo non è mai stato recapitato, portando la vittima a sporgere denuncia presso i carabinieri di Itri. Le forze dell’ordine hanno rapidamente identificato i due responsabili, già noti per episodi simili.

I carabinieri scoprono altre vittime della frode

Durante le indagini, i carabinieri di Itri hanno scoperto che i due truffatori erano già responsabili di reati simili, perpetrati ai danni di altre persone con la stessa modalità. La coppia attirava le vittime con promesse di contratti assicurativi convenienti ma, una volta ricevuto il pagamento, non forniva alcun servizio. Questa truffa assicurativa ha così ingannato diverse persone, sottolineando l’importanza di fare attenzione a offerte che sembrano troppo vantaggiose.

Come evitare le truffe assicurative online

Questo caso di frode evidenzia quanto sia importante verificare l’autenticità di qualsiasi proposta assicurativa ricevuta, specialmente quando viene richiesta una forma di pagamento anticipato tramite bonifico bancario. Le forze dell’ordine consigliano di rivolgersi solo a compagnie assicurative accreditate e di evitare pagamenti anticipati senza adeguate garanzie, poiché le truffe in ambito assicurativo sono in aumento.

Conseguenze e prossimi passi

Per i responsabili della truffa è ora previsto un procedimento giudiziario a piede libero. Nel frattempo, i carabinieri di Itri stanno approfondendo il caso, invitando chiunque possa essere caduto in situazioni simili a denunciare eventuali truffe. Questo tipo di frode rappresenta un danno economico significativo per le vittime e sottolinea l’urgenza di misure preventive per contrastare le truffe nel settore delle assicurazioni.

Change privacy settings
×