Truffa degli occhiali: il nuovo modus operandi dei malviventi

Truffa degli occhiali: il nuovo modus operandi dei malviventi

Truffa Degli Occhiali Il Nuov Truffa Degli Occhiali Il Nuov
Truffa degli occhiali: il nuovo modus operandi dei malviventi - Gaeta.it

Un caso di truffa a Formia ha messo in guardia la cittadinanza sulle nuove tattiche adoperate dai malviventi per ingannare le vittime. Una donna è stata presa di mira nel quartiere di San Giulio, a pochi passi dall’Ufficio Postale, cadendo vittima di un inganno orchestrato con astuzia. La truffa è stata messa in atto nel momento in cui la donna, a bordo della sua auto, è stata avvicinata da una signora che le ha suggerito di verificare sul retro del veicolo poiché sembrava esserci qualcosa di suo. Quello che sembrava un gesto gentile si è rivelato essere il preludio a un complotto: mentre la vittima si allontanava dall’auto per controllare, uno dei complici ha agito velocemente e ha sottratto la borsa dalla vettura. In pochi istanti, la truffa era già stata perpetrata con successo, e i malviventi erano pronti a dileguarsi.

Denunciato un uomo per truffa agli anziani a Aprilia

Nell’ambito delle operazioni volte a contrastare le truffe ai danni degli anziani, un uomo residente a Napoli è stato deferito in stato di libertà per aver commesso reati di truffa. Il modus operandi utilizzato consisteva nell’ingannare persone anziane simulando una situazione di emergenza in cui il nipote avrebbe chiesto denaro urgente per risolvere un presunto problema. Nel caso specifico, una anziana ottantenne di Aprilia è stata contattata da un individuo che si spacciava per il suo nipote in difficoltà economica, richiedendo una somma di denaro per sbloccare un pacco presso l’ufficio postale. Grazie all’intervento tempestivo dei familiari, il tentativo di truffa è stato sventato, portando alla denuncia dell’uomo responsabile delle chiamate fraudolente.

Consigli per difendersi dalle truffe: le linee guida da seguire

Per evitare di cadere vittima di truffe è fondamentale seguire alcune semplici ma efficaci linee guida. Prima di tutto, è importante diffidare da sconosciuti e mai fornire informazioni personali o dati finanziari a persone non autorizzate. In caso di dubbi sulla veridicità di una richiesta, è consigliabile contattare immediatamente il numero di emergenza 112 per segnalare la situazione. Informare tempestivamente i familiari in caso di situazioni sospette può aiutare a prevenire futuri danni, specialmente se coinvolgono gli stessi congiunti. Mantenersi costantemente informati sui nuovi metodi utilizzati dai truffatori è un ulteriore strumento di difesa per proteggere sé stessi e i propri cari da potenziali inganni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×