Truffa su Facebook: coppia denunciata per falso annuncio di casa al mare

Truffa su Facebook: coppia denunciata per falso annuncio di casa al mare

Truffa Su Facebook Coppia Den Truffa Su Facebook Coppia Den
Truffa su Facebook: coppia denunciata per falso annuncio di casa al mare - Gaeta.it

Un annuncio allettante su Facebook prometteva una casa al mare a un prezzo conveniente, ma quello che sembrava un affare si è rivelato una truffa ben congegnata. I carabinieri della Stazione di Cusano Mutri hanno chiuso il caso dopo aver ricevuto una segnalazione di truffa perpetrata attraverso i social network.

L’indagine e le accuse

Dalle indagini condotte in seguito alla denuncia presentata da un cittadino ingannato, è emerso che un uomo di 58 anni e una donna di 39 anni, entrambi originari della Calabria e già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per truffa. I due, agendo in concorso, avevano pubblicato un annuncio falso su Facebook riguardante l’affitto di una casa vacanze sulle spiagge calabresi.

La truffa e il danno subito

Il malcapitato, attratto dal prezzo vantaggioso e convinto a concludere rapidamente l’affare per non perdere l’opportunità, ha versato una caparra di 390 euro tramite bonifico. Tuttavia, poco dopo la transazione, ha reso conto della scomparsa dei truffatori e si è reso conto di essere caduto in una trappola ben organizzata.

La denuncia e le conseguenze

Una volta resosi conto di essere vittima di una truffa, il cittadino truffato si è rivolto alle forze dell’ordine per segnalare l’accaduto. Questo ha portato all’apertura di un’indagine che ha permesso di identificare i responsabili e di procedere con le denunce appropriate.

Conclusione del caso

La vicenda si è conclusa con l’identificazione dei truffatori e la loro denuncia alle autorità competenti. Si sottolinea l’importanza di prestare attenzione alle offerte troppo vantaggiose online e di verificare attentamente la credibilità degli annunci prima di effettuare transazioni finanziarie.

Change privacy settings
×