Truffatori smascherati: anziana di Catania salva se stessa da inganno mortale

Truffatori smascherati: anziana di Catania salva se stessa da inganno mortale

Un’anziana di Catania evita una truffa telefonica grazie alla sua prontezza, allertando la polizia che arresta due giovani membri di un’organizzazione criminale specializzata in frodi.
Truffatori Smascherati3A Anzian Truffatori Smascherati3A Anzian
Truffatori smascherati: anziana di Catania salva se stessa da inganno mortale - Gaeta.it

Un episodio allarmante si è svolto a Catania, dove una donna di 80 anni ha ricevuto una telefonata che l’avvertiva di un imminente arresto del figlio. Secondo il presunto comandante di polizia che l’ha contattata, il giovane sarebbe stato coinvolto in un incidente stradale fatale, in cui una donna incinta aveva perso la vita. In cambio del suo aiuto per evitare l’ingiusta cattura, l’anziana doveva consegnare i gioielli e i preziosi presenti in casa a un emissario. Tuttavia, la saggezza e la prudenza hanno impedito che questa truffa riuscisse.

La reazione pronta e astuta della vittima

Nonostante lo shock della situazione, la 80enne catanese non si è lasciata sopraffare dal panico. Facendo tesoro delle informazioni ricevute durante le campagne di sensibilizzazione promosse dalla polizia contro le frodi telefoniche, ha mantenuto la lucidità necessaria per affrontare il problema. In passato, aveva già vissuto un’esperienza simile, il che l’ha ulteriormente preparata ad affrontare la chiamata.

Mentre fingevano di collaborare con il presunto agente, l’anziana ha agito con astuzia: ha inviato un messaggio alla figlia chiedendo un intervento immediato delle forze dell’ordine. Questa decisione si è rivelata fondamentale, poiché ha garantito una risposta rapida da parte della polizia, la quale ha potuto intervenire prima che la situazione degenerasse ulteriormente.

L’operazione della polizia e l’arresto dei truffatori

Gli agenti delle Volanti, ricevuta la segnalazione, hanno agito prontamente. Si sono presentati sul posto e hanno atteso l’arrivo dei truffatori per sorvegliare la situazione. L’operazione di cattura è stata un successo, grazie all’efficienza degli agenti e alla prontezza della vittima.

Il primo arrestato, un giovane di 26 anni, è stato colto sul fatto mentre suonava il campanello dell’anziana per riscuotere i beni promessi. Poco dopo, il suo complice, un 21enne, è giunto sul luogo per completare la frode. Entrambi i giovani sono stati arrestati e portati via dalle forze dell’ordine, che hanno delineato un sistema di truffa altamente organizzato.

Una rete truffaldina con un modus operandi collaudato

Le indagini successive hanno rivelato l’esistenza di un gruppo criminoso ben strutturato. Gli inquirenti hanno scoperto che i due truffatori facevano parte di un’organizzazione più ampia che operava con un collaudato schema di frode. I criminali utilizzavano “corrieri” per raccogliere denaro e beni di valore dalle vittime, incaricati di ritirare il bottino dietro compenso, trattenendo una percentuale del 25% su ogni transazione.

Le autorità sono riuscite a delineare una rete di comunicazione tra i membri del gruppo, i quali si scambiavano informazioni tramite SMS per rendere più efficiente l’operazione. Mentre il 26enne è stato trasferito presso il carcere locale, il 21enne ha ricevuto misure di arresto domiciliare, con il giudice per le indagini preliminari che ha già convalidato i provvedimenti. L’episodio ha evidenziato non solo il coraggio della vittima, ma anche l’importanza della vigilanza nella società contro simili raggiri.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×