L’agenzia TrustForce, storicamente attiva nel settore della consulenza commerciale e dei servizi di forza vendite, dà il benvenuto a Ecosfera nel proprio capitale. Questa alleanza strategica ha l’obiettivo di potenziare l’offerta della compagnia, rendendo disponibili soluzioni tecnologiche più avanzate per i clienti. Dalla nascita nel 2017, TrustForce ha lavorato per crescere nel panorama commerciale, e ora l’ingresso di Ecosfera rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la digitalizzazione.
La partnership strategica tra TrustForce e Ecosfera
TrustForce, sotto la direzione di Gian Paolo Vairo, ha recentemente annunciato l’ingresso di Ecosfera di Fabio Landini nel suo capitale con l’acquisizione del 20%. Questa operazione non si limita a un semplice accordo finanziario: mira a rafforzare e diversificare l’offerta della compagnia. Ecosfera porta con sé anni di esperienza nel campo delle tecnologie per il turismo e nel settore dei software di prenotazione. La collaborazione si propone di sviluppare strumenti tecnologici essenziali per migliorare le attività di preventivazione e prenotazione, creando così un servizio più efficiente e competitivo per i clienti di TrustForce.
Vairo ha spiegato che negli ultimi due anni la società ha implementato nuovi servizi, ma ha anche realizzato che per crescere ulteriormente fosse necessario incorporare un supporto tecnologico adeguato. L’incontro con Landini ha rivelato una visione comune e ha spianato la strada per una partnership duratura.
Ecosfera e le sue competenze nel settore tecnologico
Ecosfera, co-fondata da Fabio Landini con Marco de Roberto, è una realtà ben affermata nel settore informatico, specializzata nella gestione di asset finanziari e immobiliari oltre che nel turismo. Con due decenni di esperienza alle spalle, i fondatori hanno progettato il software di prenotazione online “Chiara”, apprezzato da molte agenzie di viaggio italiane. La soluzione fornita da Ecosfera è caratterizzata da un carrello intelligente che semplifica la creazione di viaggi complessi, minimizzando i passaggi necessari per i clienti.
Questo tipo di tecnologia non solo migliora l’efficienza ma ha anche la capacità di adattarsi alle esigenze degli organizzatori di pacchetti turistici, garantendo una responsabilità oggettiva e una facile gestione dei servizi offerti. La fusione delle competenze di TrustForce ed Ecosfera promette di dare vita a nuove opportunità di crescita, non solo in Italia ma anche nei mercati europei strategici.
Impatti e prospettive future della collaborazione
L’accordo tra TrustForce ed Ecosfera non sta solo preparando il terreno per una nuova era di servizi innovativi, ma segna anche un cambiamento del ruolo stesso di TrustForce sul mercato. Da promotore di servizi per clienti italiani e globali, la compagnia si muove verso un modello di distribuzione avanzato, richiedendo un approccio strategico più ampio nella gestione delle offerte.
La nuova alleanza consentirà a TrustForce di lanciarsi in mercati europei selezionati con un prodotto più completo e competitivo. Chamberbark, la scuderia clienti di TrustForce, include nomi di grande prestigio come Disney, Avalon Waterways e Gattinoni, i quali beneficeranno direttamente delle nuove capacità tecnologiche offerte grazie a questo accordo.
In un contesto di crescente digitalizzazione e innovazione nel settore, la partnership tra TrustForce e Ecosfera rappresenta una risposta efficace alle sfide del mercato, puntando a rendere l’offerta della compagnia leader nel settore del turismo e della consulenza commerciale.