Tufino: il comune campano con il tasso di donazione di organi più alto in Italia

Tufino: il comune campano con il tasso di donazione di organi più alto in Italia

Tufino si distingue in Campania per il tasso di consensi alla donazione di organi, raggiungendo l’82,2%. Tuttavia, la regione presenta ancora margini significativi da colmare rispetto alla media nazionale.

In Campania, Tufino si distingue come il comune più generoso per quanto riguarda la donazione di organi. Questo dato emerge dal report del Centro nazionale trapianti, che ha analizzato le dichiarazioni di volontà espresse dai cittadini nel 2024 durante il rinnovo delle carte d’identità. L’indagine ha coinvolto oltre 7.000 comuni italiani ed è stata diffusa in concomitanza con la Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra venerdì 11 aprile.

Un risultato significativo per Tufino

Il comune di Tufino, situato nella provincia di Napoli, ha raggiunto un tasso di consensi notevolmente alto, pari all’82,2%. Ciò corrisponde a 208 persone che hanno espresso la propria volontà di donare organi su 253 dichiarazioni registrate. Le opposizioni si sono fermate a 45, mentre il tasso di astenuti è stato del 24,3%. Questo risultato non solo colloca Tufino al primo posto in Campania, ma lo rende anche un esempio per altri comuni italiani, dimostrando come la sensibilizzazione e l’informazione possano influenzare positivamente le scelte dei cittadini.

Il contesto regionale e nazionale

Analizzando il quadro più ampio, il report del CNT svela che la Campania nel 2024 ha ottenuto circa 286.000 dichiarazioni di volontà riguardanti la donazione di organi. Di queste, solo il 56,5% ha espresso un consenso alla donazione, mentre il 43,5% ha rifiutato e il 48,5% di cittadini ha scelto di astenersi. Questi dati pongono il territorio campano al terzultimo posto in Italia per quanto concerne la percentuale di consensi.

A confronto, a livello nazionale, la media dei consensi si è attestata su una cifra decisamente più alta, raggiungendo il 63,7%, con solo il 36,3% di esclusioni. Numeri che segnalano come, mentre Tufino eccelle, la Campania nel suo insieme ha un margine considerevole da colmare. Questa disparità mette in luce la necessità di una maggiore sensibilizzazione sulla tematica della donazione degli organi.

La classifica dei comuni campani

Nel report, Tufino emerge come un caso esemplare, ma non è l’unico comune campano a distinguersi. Sul podio seguono Sassinoro e Arpaise, entrambi in provincia di Benevento, evidenziando così un trend di volontà alla donazione in specifiche aree della regione. Questo solleva interrogativi su quali fattori locali, comunitari o di comunicazione possano aver influenzato le scelte in questi comuni.

Le iniziative locali, le campagne informative e il supporto delle istituzioni possono giocare un ruolo determinante nell’aumentare i consensi. La situazione attuale in Campania chiama dunque a un impegno sia da parte delle autorità locali che dei cittadini, affinché la donazione di organi non rimanga un tema marginale, ma un valore condiviso e praticato.

Nonostante i risultati ottenuti da Tufino, la strada da percorrere per migliorare la cultura della donazione in Campania è ancora lunga. L’educazione continua e una maggiore diffusione delle informazioni sui benefici della donazione possono contribuire a migliorarne la percentuale e rendere le prossime edizioni del report un’occasione per festeggiare progressi ancora più significativi. Il tema rimane cruciale, non solo per i numeri, ma soprattutto per le vite che possono essere salvate attraverso queste scelte fondamentali.

Change privacy settings
×