Turismo e digitale: Webidoo tra i protagonisti al Tourism Digital Summit di Jesolo

Turismo e digitale: Webidoo tra i protagonisti al Tourism Digital Summit di Jesolo

Webidoo SpA sarà partner del Tourism Digital Summit il 21 febbraio a Jesolo, un evento dedicato all’innovazione digitale nel turismo, con focus su AI e strategie di marketing per le PMI.
Turismo E Digitale3A Webidoo Tr Turismo E Digitale3A Webidoo Tr
Turismo e digitale: Webidoo tra i protagonisti al Tourism Digital Summit di Jesolo - Gaeta.it

Webidoo SpA, azienda attiva nel settore digitale e specializzata in soluzioni tecnologiche, è stata scelta come partner del Tourism Digital Summit che si svolgerà il 21 febbraio al Centro Congressi Kursaal di Jesolo. Questo evento, organizzato in collaborazione con Hyled e Clever Digital Agency, si propone di essere un punto di incontro fondamentale per le aziende del settore dell’hospitality, interessate a sfruttare le potenzialità dell’innovazione digitale per trasformare le proprie attività.

Una piattaforma per l’innovazione nel turismo

Il Tourism Digital Summit si concentra sul tema “La rivoluzione digitale nel turismo”. L’incontro rappresenta un’importante occasione per le aziende nel settore turistico di esplorare come le nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale e le strategie di digital marketing possano migliorare l’esperienza turistica complessiva e aprire a nuove opportunità di crescita. Durante l’evento, i partecipanti potranno approfondire l’utilizzo di strumenti digitali avanzati e soluzioni innovative, come Jooice. Questa è una piattaforma sviluppata da Webidoo che integra l’AI per semplificare e potenziare le attività di digital marketing delle piccole e medie imprese.

Il summit non si limita a presentare strumenti pratici, ma offre anche l’opportunità di networking tra i professionisti del settore, creando occasioni di confronto e scambio di idee. Queste interazioni sono vitali per promuovere una cultura digitale che possa sostenere la crescita delle aziende turistiche, oltre a dimostrare il valore delle nuove tecnologie disponibili.

L’intelligenza artificiale come opportunità inespresso

Uno degli aspetti principali dell’evento sarà l’analisi delle potenzialità attualmente inesplorate dell’AI per le piccole e medie imprese italiane. Egidio Murru, co-founder di Webidoo, mette in evidenza un dato allarmante: solo il 7,7% delle aziende italiane fa uso dell’AI. Di queste, solo il 36% la integra nelle proprie strategie di marketing. Questa situazione non solo mette in luce una sottovalutazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale, ma anche un notevole margine di crescita per le PMI, in particolare nel settore turistico.

L’AI offre numerose possibilità per ottimizzare i processi e migliorare l’interazione con i clienti. Al summit, i partecipanti potranno osservare applicazioni pratiche di AI, come l’uso di avatar empatici e soluzioni innovative proposte da Hyled, quali BrainPhone e BrainMail. Questo confronto potrà rivelarsi cruciale nel conferire un nuovo slancio al settore, rendendolo più competitivo e all’avanguardia.

Prospettive future per il settore turistico

Marco Nardin, co-founder di Hyled, sottolinea l’importanza di affrontare il tema della digitalizzazione e dell’AI, soprattutto per il turismo. Attraverso il Tourism Digital Summit 2025, l’obiettivo è fornire alle imprese strumenti concreti e un accesso a un network di esperti. Questo potrebbe rappresentare una vera e propria guida per il futuro dell’industria turistica.

La digitalizzazione è diventata essenziale per le aziende che desiderano emergere in un mercato sempre più competitivo. Manifestazioni come il summit di Jesolo possono contribuire a diffondere un approccio strategico al digitale, necessario per affrontare le sfide attuali e future. L’evento si pone come un’importante occasione per le imprese che operano nel turismo per aggiornarsi e prosperare in un panorama in continua evoluzione.

Change privacy settings
×