Turisti fermati al porto con materiale rubato: l'insolito souvenir delle vacanze

Turisti fermati al porto con materiale rubato: l’insolito souvenir delle vacanze

Turisti Fermati Al Porto Con Materiale Rubato: L'Insolito Souvenir Delle Vacanze Turisti Fermati Al Porto Con Materiale Rubato: L'Insolito Souvenir Delle Vacanze
Turisti fermati al porto con materiale rubato: l'insolito souvenir delle vacanze - Gaeta.it

Durante la partenza dall’isola, due coppie di turisti sono state fermate al porto Isola Bianca di Olbia per possesso di materiale rubato dalle spiagge. Nonostante i divieti e i cartelli di sensibilizzazione contro il furto di sabbia e sassi, i viaggiatori avevano pensato di portare con sé un particolare ricordo delle loro vacanze.

Contravvenzione alle regole balneari

All’interno dei loro bagagli, accuratamente custoditi, gli agenti hanno trovato conchiglie e pietre prelevate dal litorale di Budoni. Quello che per i turisti rappresentava un semplice souvenir di viaggio, però, ha destato l’attenzione delle autorità portuali.

Fermati al controllo di sicurezza

La coppia italiana proveniente da Latina, in viaggio verso Civitavecchia, e quella tedesca che si dirigeva verso Genova a bordo di un camper, sono state bloccate dai controlli della security dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna.

Sequestro del materiale

Tutto il materiale sequestrato, costituito dalle conchiglie e pietre raccolte illegalmente, è stato immediatamente consegnato alla sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane per le dovute verifiche.

L’episodio mette in luce la necessità di rispettare le regole e la natura durante i viaggi, evitando comportamenti che possano compromettere l’ecosistema locale e violare le norme in vigore. La tutela dell’ambiente e del patrimonio naturale di un luogo dovrebbe essere sempre al primo posto durante le vacanze.

Approfondimenti

Isola Bianca è un porto situato a Olbia, in Sardegna, che rappresenta un importante punto di partenza per numerose destinazioni turistiche nell’arcipelago. La sua posizione strategica e la bellezza dei paesaggi circostanti lo rendono un luogo molto frequentato dai turisti che desiderano esplorare le isole vicine.

Olbia è una pittoresca città portuale situata sulla costa nord-orientale della Sardegna. Oltre ad essere un importante snodo per i collegamenti marittimi con il continente e le altre isole, Olbia vanta anche una ricca storia e un patrimonio artistico di notevole interesse.
Budoni è una località balneare molto popolare situata lungo la costa nord-orientale della Sardegna, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. La zona è apprezzata sia dai turisti italiani che stranieri per la sua bellezza naturale e la tranquillità che offre.
La città di Latina si trova nella regione del Lazio, non lontano da Roma. Fondata negli anni ’30 del Novecento durante il regime fascista, Latina è oggi un importante centro urbano e agricolo con una storia e una cultura ricche.
Civitavecchia è un porto situato sulla costa tirrenica del Lazio, utilizzato principalmente per i collegamenti marittimi con la Sardegna, la Sicilia e altre destinazioni internazionali. Oltre a essere un’importante via di accesso a Roma, Civitavecchia è anche una località turistica in sé, con numerose attrazioni storiche e culturali.
Genova è una città portuale situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia, famosa per il suo importante porto commerciale e per la sua ricca storia marittima. Genova è anche conosciuta per essere la città natale di Cristoforo Colombo e per il suo centro storico ben conservato.
L’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna è l’ente responsabile della gestione e della regolamentazione dei porti sardi, garantendo la sicurezza e il corretto funzionamento delle infrastrutture portuali presenti sull’isola.
L’Agenzia delle Dogane è un’istituzione italiana che si occupa della vigilanza e del controllo delle merci che attraversano i confini nazionali, garantendo il rispetto delle normative doganali e la prevenzione di attività illegali come il traffico di beni o materiali proibiti.

Change privacy settings
×