L’estate porta con sé il problema dei “cafoni del mare” che, noncuranti delle regole, si stanziano sulle isole dell’Arcipelago de La Maddalena, una zona protetta. Un recente episodio di invasione turistica ha scosso l’isola di Soffi, vicina alla Costa Smeralda, con comportamenti che mettono a repentaglio la bellezza naturale e l’ecosistema del luogo.
Invasione Turistica su Soffi
A Soffi, un angolo di paradiso incontaminato, una quindicina di vacanzieri ha trasformato un pezzo di spiaggia in un’area privata, installando tavoli, ombrelloni, lettini e persino una waterbike. Il trasporto dell’attrezzatura è avvenuto tramite un tender da uno yacht ormeggiato nelle vicinanze, seppur vietato dalle regole del Parco Nazionale.
La Denuncia di Giampaolo Barceloneta
Il giornalista Giampaolo Barceloneta, famoso per il suo lavoro a Agenti 0010, è stato testimone e documentatore di questo episodio indecoroso. Le sue immagini hanno reso pubblica l’incursione dei vacanzieri, descritti come di origine araba, che hanno trasgredito le regole senza rispetto per l’ambiente circostante. La denuncia è stata successivamente inoltrata alla Capitaneria di Porto, al fine di adottare provvedimenti adeguati.
L’episodio su Soffi nell’Arcipelago de La Maddalena solleva il problema dell’inciviltà turistica che minaccia la salvaguardia dei luoghi naturali più preziosi. È fondamentale vigilare sul rispetto delle norme e sensibilizzare i visitatori sull’importanza della tutela ambientale per garantire la conservazione di questi gioielli paesaggistici.