Udine, controlli straordinari nelle aree ferroviarie dismesse: sette denunciati e sostanze sequestrate

Udine, controlli straordinari nelle aree ferroviarie dismesse: sette denunciati e sostanze sequestrate

Le autorità di Udine intensificano i controlli nelle aree ferroviarie dismesse per garantire sicurezza e decoro urbano, denunciando occupazioni abusive e sequestrando sostanze stupefacenti.
Udine2C controlli straordinari Udine2C controlli straordinari
Udine, controlli straordinari nelle aree ferroviarie dismesse: sette denunciati e sostanze sequestrate - Gaeta.it

Le autorità di Udine intensificano i controlli nelle aree ferroviarie dismesse a seguito delle preoccupazioni emerse da parte dei cittadini. Questa operazione straordinaria si inserisce nel contesto di un impegno costante da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica e il decoro urbano. La Polizia di Stato ha avviato una serie di verifiche in risposta alle ripetute segnalazioni riguardanti l’accesso non autorizzato a queste aree, che avevano sollevato allerta tra i residenti.

Servizi di controllo in collaborazione con polizia locale e unità cinofila

In questo piano d’azione, la Polizia ferroviaria ha lavorato a stretto contatto con la Squadra Mobile e l’unità cinofila della Polizia locale di Udine. L’operazione ha visto un dispiegamento di risorse mirato a garantire un monitoraggio efficace delle zone sensibili. Durante i controlli, che hanno interessato i luoghi più critici intorno alla stazione ferroviaria, gli agenti hanno rintracciato sette presenze all’interno degli edifici abbandonati. Queste persone, tutte denunciate per invasione di terreni ed edifici, sono state identificate grazie all’attività sinergica delle forze in campo.

L’azione delle forze dell’ordine è stata accolta positivamente dalla popolazione locale, che ha espresso gratitudine per il provvedimento adottato. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha messo in evidenza l’importanza di tali operazioni nella prevenzione di attività illegali e nel miglioramento della percezione di sicurezza nel territorio.

Provvedimenti di allontanamento e ordinanze prefettizie

Tra i risultati significativi dell’operazione spicca un provvedimento di allontanamento. Un cittadino italiano ha ricevuto un ordine di allontanamento dal Comune di Udine per un periodo di tre anni. Allo stesso modo, altre sei persone di nazionalità straniera hanno ricevuto la notifica dell’ordine di allontanamento dalla “zona rossa”, in base alla recente ordinanza prefettizia che stabilisce misure per contrastare l’abusivismo nelle aree dismesse.

Queste misure riflettono un approccio più rigoroso delle autorità locali nei confronti di chi trasgredisce le normative in materia di sicurezza e occupazione di spazi pubblici. Nonostante i provvedimenti possano risultare severi, l’obiettivo è chiaro: mantenere ordine e sicurezza per i cittadini, tutelando il decoro della città.

Sequestro di sostanze stupefacenti: un ulteriore segnale del problema

Il controllo non si è limitato solo alla denuncia di occupazione abusiva delle aree, ma ha portato anche al rinvenimento e al sequestro di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno scoperto circa 160 grammi di hashish e 20 grammi di cocaina, occultati all’interno di uno degli edifici abbandonati. Questo ritrovamento evidenzia la presenza di attività illecite connesse a questi spazi dismessi, aggiungendo un’ulteriore dimensione alle problematiche già segnalate dai residenti.

L’individuazione di sostanze stupefacenti pone l’accento sulla necessità di interventi integrati per affrontare in maniera complessiva il tema della sicurezza urbana. Le forze dell’ordine, infatti, si trovano in prima linea per combattere non solo l’occupazione abusiva, ma anche il traffico e l’uso di sostanze illegali, in un contesto che richiede attenzione e risposte tempestive.

Le operazioni di controllo nelle aree dismesse rappresentano una risposta concreta a una problematica che, nonostante sia di lunga data, continua a preoccupare la comunità di Udine. Con la sinergia tra le varie unità di polizia e il supporto della cittadinanza, si prosegue verso un miglioramento delle condizioni di sicurezza nel territorio.

Change privacy settings
×