Udinese, infortunio di Lucca e aggiornamenti sulla squadra prima della sfida con Torino

Udinese, infortunio di Lucca e aggiornamenti sulla squadra prima della sfida con Torino

Runjaic fa il punto su infortuni, prestazioni e strategie dell’Udinese, determinata a invertire la rotta dopo quattro sconfitte consecutive e affrontare il Torino con una squadra unita e motivata.
Udinese2C Infortunio Di Lucca E Udinese2C Infortunio Di Lucca E
Il tecnico dell'Udinese Kosta Runjaic fa il punto su infortuni, difficoltà recenti e strategie per tornare a vincere in vista della sfida di Pasquetta contro il Torino. - Gaeta.it

Il tecnico dell’Udinese Kosta Runjaic ha fatto il punto sulla condizione della sua squadra a poche ore dalla partita di Pasquetta contro il Torino. Sono emersi dettagli importanti sulle condizioni fisiche dei giocatori, l’andamento recente della squadra e le strategie per tornare a vincere. Nel frattempo l’attaccante Lucca è finito in infermeria e non sarà disponibile.

lo stato degli infortunati e il recupero dei giocatori chiave

Lucca si aggiunge alla lista degli infortunati. Runjaic ha spiegato che il giocatore ha problemi che lo tengono fuori dal gruppo e che si lavorerà intensamente per riaverlo al più presto a disposizione. In questo momento non può allenarsi con il resto della squadra.

Thauvin ha invece fatto alcuni passi avanti nel recupero, anche se durante la preparazione ha accusato piccoli fastidi e non si è ancora allenato con i compagni. Non sarà quindi convocato in vista della partita con il Torino.

Davis ha svolto allenamenti regolari e mostra segnali di miglioramento giorno dopo giorno. È probabile che venga convocato per la trasferta a Torino; difficilmente però partirà titolare, ma la sua presenza in panchina sarà comunque importante.

In avanti, come ha anticipato il tecnico, dovrebbe partire Iker Bravo, giovane attaccante in crescita che ha guadagnato fiducia dal gruppo tecnico.

le quattro sconfitte e la voglia di invertire la rotta

Runjaic non ha nascosto il momento difficile attraversato dall’Udinese, reduce da quattro sconfitte consecutive. Ha dichiarato che la squadra vuole subito rimediare e tornare a fare punti. Il Torino, avversario del turno di Pasquetta, ha infatti gli stessi punti in classifica dei friulani, offrendo quindi un confronto diretto molto importante.

Il tecnico ha sottolineato che i granata si sono rinforzati bene a gennaio e che ora spetta ai bianconeri correggere gli errori commessi nelle ultime partite. Runjaic ha chiesto di ripartire dalla prestazione e di mantenere il giusto atteggiamento in campo, senza stravolgere però le scelte già fatte. Ritiene che la squadra debba giocare unita, con un buon equilibrio tra le sue componenti e la consapevolezza di poter vincere ancora, visto che mancano ancora sei gare alla fine del campionato.

analisi delle prestazioni recenti e dettagli decisivi

L’allenatore tedesco ha voluto spiegare alcuni aspetti legati alle prestazioni viste in campo, sottolineando la variabilità da partita a partita. Ha fatto esempi concreti per spiegare come certi episodi abbiano influito sull’andamento delle gare.

Per esempio, la rete subita contro il Verona ha modificato drasticamente la direzione della partita, penalizzando la squadra friulana. Anche un errore singolo, come quello di Lucca contro il Genoa, ha avuto effetti pesanti sul risultato finale. Secondo Runjaic, in presenza di situazioni negative è più difficile prendere le decisioni giuste e sfruttare le occasioni create.

Ha ricordato che ora è fondamentale mantenere il giusto equilibrio e portare avanti con attenzione tutto ciò che la squadra ha imparato, senza stravolgere la formula adottata fin qui.

obiettivi stagionali e gestione delle critiche

Sul piano degli obiettivi il tecnico ha riaffermato l’ambizione personale di evitare sconfitte e di ottenere il massimo da questa stagione, che finora ha portato soprattutto alla salvezza.

Ha difeso il lavoro svolto negli ultimi anni, evidenziando che l’Udinese non ha mai lottato per traguardi come la qualificazione europea, bensì ha affrontato campionati con l’obiettivo della permanenza nella massima serie. Questa salvezza ormai definita rende poco pertinente parlare di crisi, anche se i risultati recenti non sono stati positivi.

Runjaic ha risposto alle critiche dicendo che la squadra corre molto e non sembra abbia perso la capacità di lottare in campo. Difendere i giocatori dagli attacchi fa parte del suo ruolo come allenatore e lui non percepisce un calo nell’impegno fisico espresso dalla squadra durante le partite.

Change privacy settings
×