Ultima serata di "Giulianova d’Essai": Paolo Setta presenta "La Guerra degli Antò"

Ultima serata di “Giulianova d’Essai”: Paolo Setta presenta “La Guerra degli Antò”

La rassegna “Giulianova d’Essai” si conclude il 5 aprile con la proiezione di “La Guerra degli Antò”, celebrando il successo di eventi cinematografici che hanno coinvolto la comunità locale.
Ultima serata di 22Giulianova d Ultima serata di 22Giulianova d
Ultima serata di "Giulianova d’Essai": Paolo Setta presenta "La Guerra degli Antò" - Gaeta.it

La rassegna “Giulianova d’Essai” si concluderà sabato 5 aprile, portando al termine una serie di eventi cinematografici che hanno animato la città dall’8 febbraio. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova in collaborazione con l’associazione CineMusicaNova, la manifestazione ha riscosso un grande successo, con un pubblico sempre entusiasta. La serata finale rappresenterà un momento speciale, con la proiezione del film “La Guerra degli Antò” del regista Riccardo Milani, un’opera che ha compiuto 25 anni dalla sua uscita nelle sale.

Un viaggio attraverso il cinema

Nei due mesi di programmazione, “Giulianova d’Essai” ha presentato sette film, attirando ogni sera una folta partecipazione di spettatori. La risposta del pubblico è stata costante, riempiendo la storica sala Kursaal, un luogo simbolo per la comunità. L’appuntamento di sabato chiuderà la serie di proiezioni con un film che ha lasciato il segno nella storia del cinema italiano. “La Guerra degli Antò”, con un cast ricco di talento, racconta storie di vita quotidiana, ambientate tra Montesilvano e i suoi scenari riconoscibili.

Paolo Setta: un attore e un uomo di territorio

Un aspetto particolarmente interessante della serata finale è la presenza di Paolo Setta, uno dei protagonisti del film, che ha accettato con entusiasmo l’invito dell’Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli. Setta, 44 anni e originario di Bussi sul Tirino, è un attore che ha costruito la sua carriera interpretando ruoli variegati in numerosi film e serie televisive. Oltre a “La Guerra degli Antò”, ha recitato in opere come “Un mondo a parte”, “Un posto dell’anima” e ha partecipato a celebri serie come “Don Matteo”. La sua versatilità nel recitazione ha contribuito a renderlo un volto noto del panorama cinematografico italiano.

Un attore impegnato nel turismo e nella valorizzazione del territorio

Oltre all’attività cinematografica, Paolo Setta ha dedicato parte della sua vita alla promozione del turismo e alla valorizzazione delle tradizioni del suo territorio. Questa sua missione lo rende un esempio per molti, dimostrando come sia possibile unire carriera artistica e impegno sociale. Durante la serata di sabato, Setta avrà l’occasione di raccontare la sua esperienza e l’importanza di investire nella propria terra. Il pubblico potrà ascoltare dalle sue parole come l’amore per le proprie radici si possa tradurre in iniziative concrete che contribuiscono a far conoscere e apprezzare le bellezze locali.

La chiusura di un evento di successo

Con la presenza di Paolo Setta e la proiezione di un film emblematico, la serata di chiusura di “Giulianova d’Essai” si preannuncia un’ottima opportunità per celebrare il grande schermo e riflettere sull’importanza della cultura cinematografica nella comunità. L’evento ha saputo riportare a Giulianova una parte della magia del cinema, invitando il pubblico a riscoprire l’affascinante mondo delle pellicole attraverso storie significative e emozionanti. La rassegna anni dopo, continua a far brillare la città sotto le luci della ribalta.

Change privacy settings
×