La stagione estiva sta per chiudere il sipario con l’ultimo gran movimento di turisti verso le località di mare e montagna, in un contesto di mobilità attiva che coinvolge anche i rientri dal Centro Est Europa. Le previsioni di Autostrade Alto Adriatico segnalano giorni di traffico intenso, in particolare nei tratti critici della rete autostradale. I bollini rossi indicano che venerdì 30 e sabato 31 agosto saranno giornate da prendere in considerazione per chi pianifica viaggi lungo la rete stradale.
Traffico previsto nei giorni di venerdì 30 e sabato 31 agosto
Venerdì 30 agosto: rallentamenti attesi sulla A57 e A23
Per la giornata di venerdì, le stime di Autostrade Alto Adriatico indicano un notevole incremento del traffico sulla Tangenziale di Mestre, in particolare nel tratto dal Terraglio fino al bivio A27/A57, direzione Trieste. Si prevedono rallentamenti e possibili code a causa dell’afflusso di veicoli. Nel pomeriggio, la situazione di traffico si farà intensa anche sulla A4, in direzione Venezia; il passaggio verso il Lisert potrebbe causare congestioni.
In aggiunta, gli automobilisti sono avvisati della possibilità di code nei punti critici di svincoli e caselli, che saranno particolarmente affollati a partire dalle prime ore del giorno. Gli esperti stimano che nel corso della giornata di venerdì il numero di veicoli in transito potrebbe raggiungere un picco elevato.
Sabato 31 agosto: il grande rientro dall’Europa
Sabato 31 agosto si preannuncia una giornata di intenso traffico sulla A23, particolarmente tra Udine Sud e il Nodo di Palmanova. Questo segmento autostradale diventa un crocevia per i mezzi in partenza dai Paesi d’Oltralpe e per quelli diretti verso le località balneari. Si prevedono rallentamenti intensi durante le prime ore della mattina e nel corso della giornata, in particolare nei pressi delle uscite verso le località turistiche, come Latisana e San Donà.
In aggiunta, anche il tratto di A4 che collega San Giorgio di Nogaro a Palmanova sarà teatro di code previste, peggiorate dalla congiunzione del traffico di rientro e delle persone in viaggio verso le località di mare. Anche la A57, nel segmento tra Terraglio e il bivio A27/A57, mostra segnali di affollamento, insieme alla A28, specialmente nell’area dello svincolo di Portogruaro proveniente da Conegliano. A sabato ci si aspetta di osservare il transito di circa 179 mila veicoli.
Domenica 1° settembre: traffico moderato ma con qualche rallentamento
La prima domenica di settembre sarà contrassegnata da un traffico sostenuto con la previsione di code in prossimità degli svincoli diretti verso le località balneari. Sulle autostrade, in particolare sulla A4, ci si attende un afflusso significativo di veicoli alla barriera del Lisert sia in ingresso al mattino che in uscita nel pomeriggio. Complessivamente, si stimano circa 173 mila veicoli in transito.
Un ulteriore aspetto importante riguarda i divieti di circolazione per i mezzi pesanti, che saranno attivi sabato dalle 8:00 alle 16:00 e domenica dalle 7:00 alle 22:00. Queste misure sono state adottate per garantire una circolazione più fluida e per contenere il picco di traffico previsto durante questo intenso weekend di rientri estivi.
La situazione richiede pertanto un’attenta pianificazione dei viaggi da parte degli automobilisti, con l’invito a considerare percorsi alternativi, orari di partenza strategici e l’uso di tecnologie per monitorare il traffico in tempo reale.