Ultimi giorni della stagione balneare al Lido di Bolzano: fine il 8 settembre

Ultimi giorni della stagione balneare al Lido di Bolzano: fine il 8 settembre

Ultimi Giorni Della Stagione B Ultimi Giorni Della Stagione B
Ultimi giorni della stagione balneare al Lido di Bolzano: fine il 8 settembre - Gaeta.it

La stagione balneare al Lido di Bolzano si avvicina alla sua conclusione con l’ottimismo di un’estate che ha visto aumentare il numero degli ingressi rispetto all’anno precedente. Con le ultime possibilità di nuotare il 8 settembre, il Lido si prepara a chiudere le porte, mentre i campi sportivi rimarranno accessibili per gli appassionati di sport. Con il ritorno della piscina coperta dal 11 settembre, si prospetta un cambio di passo per gli sportivi e i cittadini.

Un’estate di successo nonostante le incertezze meteorologiche

Aumenti significativi nell’affluenza

La stagione estiva 2024 ha mostrato un’inversione di tendenza rispetto alle difficoltà legate al meteo, che caratterizzò l’inizio della stagione. Al 3 settembre, sono stati registrati 124.734 ingressi al Lido, un incremento notevole rispetto ai 119.006 ingressi del 2023. Anche se il dato è parziale, è significativo per capire l’andamento della stagione. La media quotidiana di 1.188 ingressi, calcolata sui 105 giorni di apertura, evidenzia l’attrattiva del luogo malgrado le incertezze climatiche. Domenica 14 luglio si è rivelata la giornata di punta, con ben 2.886 visitatori.

Gli ingressi hanno superato le aspettative, nonostante un avvio caratterizzato da piogge e temperature instabili che avevano messo in dubbio la voglia di balneazione. Questi dati suggeriscono che il Lido di Bolzano ha saputo attrarre visitatori sia locali che turisti, offrendo un’esperienza di svago e relax in un ambiente naturale.

Un’estate tranquilla grazie alla sicurezza

L’assessore allo sport, Juri Andriollo, ha dichiarato che, rispetto agli anni passati, sono stati registrati molti meno problemi. “Per la sicurezza di tutti, si è svolta un’importante attività di monitoraggio e supporto da parte della Polizia Municipale”, ha aggiunto, “che ha garantito una presenza costante e discreta durante tutta l’estate.” Questo elemento ha contribuito a creare un’atmosfera serena e protetta per famiglie e giovani.

Inoltre, l’iniziativa dello Spazio Giovani ha consentito ai ragazzi di godere pienamente delle loro ore al Lido. Senza alcun impatto sul budget comunale, il progetto ha dimostrato di essere efficiente nel far vivere uno spazio dedicato oltre la vasca Isarco. Gli street worker, coinvolti attivamente, hanno facilitato l’interazione con i più giovani, cercando di ascoltarne le necessità e migliorando il clima generale.

Progetti futuri e miglioramenti

Aree fumatori e altre novità

Sulla scorta del successo di quest’anno, Juri Andriollo ha confermato che già si stanno pianificando le novità per la prossima stagione estiva. Tra i progetti in fase di studio, è prevista l’implementazione di aree fumatori appositamente designate, per garantire un maggior comfort a tutti i visitatori. Queste saranno localizzate in punti strategici del Lido, per non interferire con le aree destinate alle famiglie e ai bagnanti.

L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente l’esperienza di coloro che visitano il Lido. Andriollo ha espresso soddisfazione per il fatto che le metodologie adottate negli anni precedenti stiano portando a risultati tangibili, contribuendo così a risolvere problematiche emerse in passato, grazie a un attento monitoraggio e una gestione responsabile dell’affluenza.

La stagione balneare potrebbe concludersi, ma l’impegno dell’amministrazione comunale per offrire spazi sicuri e piacevoli vive di continuo. Con la riapertura della piscina coperta, si inaugurerà una nuova fase per gli sportivi della città di Bolzano.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×