Ultimi giorni per iscriversi all'8ᵃ edizione di Branzino The Challenge a Orbetello, evento di pesca da kayak

Ultimi giorni per iscriversi all’8ᵃ edizione di Branzino The Challenge a Orbetello, evento di pesca da kayak

L’ottava edizione di Branzino The Challenge si svolgerà a Orbetello dal 1° al 4 maggio 2025, attirando appassionati di pesca sportiva e kayak da tutta Europa con eventi e workshop.
Ultimi Giorni Per Iscriversi A Ultimi Giorni Per Iscriversi A
Ultimi giorni per iscriversi all'8ᵃ edizione di Branzino The Challenge a Orbetello, evento di pesca da kayak - Gaeta.it

Il mondo della pesca sportiva si prepara a vivere un grande evento con l’ottava edizione di Branzino The Challenge, una manifestazione di richiamo internazionale che si terrà a Orbetello dal 1° al 4 maggio 2025. Con iscrizioni aperte fino al 31 marzo, la manifestazione promette di attrarre appassionati di kayak e pesca da tutta Europa, offrendo un palcoscenico unico per competere e scoprire le bellezze del territorio.

Un evento organizzato per la comunità

Branzino The Challenge è il risultato dell’impegno dell’Associazione Sportiva Insidefishing, supportato dal patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Orbetello. La manifestazione si svolgerà presso il Circolo Canottieri della città, dove è stato allestito un centro di accoglienza pronto ad ospitare i partecipanti e facilitare le diverse attività legate all’evento. Questa edizione non sarà solo una competizione, ma un’opportunità per approfondire la conoscenza della pesca sportiva e della navigazione in kayak attraverso workshop e dimostrazioni pratiche.

La struttura del Branzino Center servirà anche come punto di riferimento per chi desidera esplorare la laguna circostante, con suggerimenti su percorsi enogastronomici che valorizzano il patrimonio locale. È un’opportunità per i partecipanti non solo di competere, ma anche di vivere un’esperienza a tutto tondo, abbracciando la natura e le tradizioni della Maremma.

Dettagli sulla competizione di pesca

La manifestazione prevede una formula di gara concepita per valorizzare la pratica del no-kill, che implica il rilascio immediato del pesce catturato. I concorrenti si sfideranno in due giornate di pesca, ciascuna di sette ore, con una doppia classifica: individuale e per team di due. Questo approccio sostiene non solo il divertimento e la competizione, ma anche il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità della pesca.

Per registrare le catture, ogni partecipante sarà dotato di uno smartphone per inviare in tempo reale una foto della propria cattura ai giudici attraverso una app dedicata. Questo sistema garantirà un monitoraggio preciso e istantaneo, rendendo la competizione più trasparente e coinvolgente per tutti.

Un richiamo internazionale per gli appassionati

La scorsa edizione di Branzino The Challenge ha visto la partecipazione di concorrenti provenienti da otto nazioni, tra cui Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Questo trend crescente attira sempre più appassionati di kayak e pesca, un segno evidente della crescente popolarità di questo sport in Italia. Silvio Smania, presidente dell’Associazione Sportiva Insidefishing, ha sottolineato come l’evento non si limiti alla pura competizione ma offra un’esperienza che unisce sport e turismo, permettendo ai visitatori di scoprire la ricchezza ambientale della laguna.

L’edizione 2025 si presenta con un montepremi notevole, oltre 20.000 euro, a testimonianza dell’importanza dell’evento nel panorama della pesca sportiva. La competizione è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 14 anni. Per chi non possiede un kayak, saranno disponibili opzioni per il noleggio in loco, rendendo l’evento accessibile a un pubblico più ampio.

Iscrizioni e informazioni utili

Le iscrizioni sono disponibili fino al 31 marzo 2025, facilitando l’accesso per i partecipanti. Per iscriversi basta visitare il sito ufficiale della manifestazione, dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie riguardo alla gara, ai workshop e agli aspetti organizzativi. La manifestazione è stata promossa tramite vari media partner, enfatizzando così il suo impatto e la sua attrattiva per un pubblico sempre più vasto. Quest’anno sarà un evento che promette di fare la storia per gli amanti della pesca sportiva in kayak.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×