Manca poco all’inizio del nuovo anno scolastico e la scuola Pirgus di Santa Marinella è in fase di completamento con gli ultimi lavori di ristrutturazione. Il Comune sta lavorando instancabilmente per garantire che le classi siano pronte ad accogliere gli studenti, con un’attenzione speciale alla sicurezza e al comfort. L’entusiasmo e l’aspettativa si fanno sentire tra famiglie e personale docente, dato che il suono della campanella segnerà il ritorno nei luoghi di apprendimento.
Sopralluogo del sindaco e dei responsabili dei lavori
Questa mattina, il sindaco Pietro Tidei ha effettuato un sopralluogo presso il plesso scolastico Pirgus, in compagnia del presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella e dei rappresentanti della ditta responsabile dei lavori. L’obiettivo dell’ispezione è stato quello di verificare lo stato dei lavori, che stanno per essere conclusi.
Durante la visita, il sindaco ha avuto modo di esaminare personalmente i progressi realizzati nella ristrutturazione. Tidei ha sottolineato la portata del lavoro effettuato, evidenziando che “le aule sono pronte ad accogliere alunni e insegnanti”. La sicurezza e il comfort degli spazi educativi sono stati prioritari e i risultati sono visibili: gli interni del plesso sono stati ristrutturati in modo significativo, creando un ambiente ideale per apprendere.
I dettagli finali e la sistemazione degli spazi esterni
Nonostante il completamento delle ristrutturazioni interne, alcuni lavori rimangono ancora da ultimare. Il sindaco ha affermato che le ultime fasi comprenderanno una pulizia approfondita degli ambienti, con particolare attenzione alla sistemazione di banchi e materiale didattico. Si prevede quindi che il plesso sia pronto per accogliere gli studenti in un clima sereno e motivante.
Parallelamente, si sta lavorando anche sugli spazi esterni. Le aree verdi della scuola necessitano di interventi di cura, tra cui la manutenzione del verde e la pulizia dei giardini. Il sindaco ha annunciato che nei prossimi giorni verranno effettuati sfalci e rimozioni di debris, oltre alla messa a dimora di nuove piante fiorite, contribuendo così a un ambiente esterno più gradevole e stimolante per gli studenti.
Interventi sul tetto e tranquillità per le famiglie
Un punto critico emerso durante il sopralluogo riguarda alcune infiltrazioni d’acqua nel tetto. Tidei ha dichiarato che sono già in corso lavori per risolvere questo problema, rafforzando l’impegno del Comune a garantire che la sicurezza strutturale della scuola sia salvaguardata. Sono investimenti cruciali, considerato che la salute e il benessere degli studenti devono essere sempre al primo posto.
Il sindaco ha voluto rassicurare tutte le famiglie, dicendo: “Voglio rassicurare le famiglie che i loro figli entreranno in una bella scuola, rimodernata, sistemata e ristrutturata”. Questo annuncio infonde una sensazione di fiducia e ottimismo in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, promettendo agli studenti un ambiente accogliente e stimolante in cui crescere e imparare.