Ultimo dell'anno a Roma: i migliori ristoranti per un cenone indimenticabile

Ultimo dell’anno a Roma: i migliori ristoranti per un cenone indimenticabile

Scopri i migliori ristoranti di Roma per festeggiare Capodanno con menù speciali, dalle tradizioni italiane a piatti cinesi, per un’esperienza culinaria indimenticabile.
Ultimo Dell27Anno A Roma3A I Mig Ultimo Dell27Anno A Roma3A I Mig
Ultimo dell'anno a Roma: i migliori ristoranti per un cenone indimenticabile - Gaeta.it

Se siete a Roma e cercate un’esperienza culinaria straordinaria per festeggiare Capodanno, la città offre un’ampia selezione di ristoranti e bistrot pronti ad offrirvi menù speciali. Dalle ricette tradizionali italiane rivisitate con un tocco moderno, a piatti a base di pesce fresco e deliziosi piatti della cucina cinese, la Capitale si prepara a brindare al nuovo anno con gusto e convivialità. Ecco alcune delle migliori opzioni per un’indimenticabile cena del 31 dicembre.

Briseide: sapori di mare d’asporto

Quest’anno, il ristorante Briseide, situato nel quartiere Balduina, propone un’esclusiva cena da asporto, ideale per chi desidera festeggiare comodamente a casa. Lo chef Dolciotti ha creato un menù che include una selezione di antipasti freddi come l’insalata di polpo e il cocktail di gamberi, insieme a pietanze calde come le polpette di pesce azzurro e le cozze gratinate. Per i primi, gli ospiti possono scegliere tra vari sughi pronti in sottovuoto, perfetti per condire la pasta. I secondi piatti, preparati con pesce fresco, includono tranci di pesce in crosta e un gustoso turbante di spigola. Un must sono le crepes di salmone e ricotta o funghi e gamberi, oltre alla lasagna di mare.

Briseide si distingue per la qualità dei suoi ingredienti e per l’attenzione ai dettagli, rendendo ogni piatto un’esperienza da non perdere. Per chi prefereisce festeggiare in compagnia, il menù da asporto è una soluzione originale.

Contatti:
– Briseide
– Piazzale delle Medaglie d’Oro 22/23, Roma
– Tel: 333.5333070 – 06.22538933

Dao Bistrot: un cenone cinese portafortuna

Alla ricerca di un cenone diverso, il Dao Bistrot di Piazza Bologna offre un menù speciale che rappresenta i piatti portafortuna tipici della tradizione cinese. Questo gustoso percorso culinario inizia con assaggi a base di involtini di salmone e gamberi, proseguendo con ravioli misti simbolo di ricchezza. Tra le altre pietanze, gli gnocchi di riso saltati con maiale marinato e spaghetti con frutti di mare sono sistemati nella tradizione del Capodanno. Il branzino intero in agrodolce serve a rappresentare l’abbondanza, mentre dolci come le palline di riso al vapore chiudono in bellezza il pasto.

Il costo del menù è di 40 euro a persona, con prenotazione obbligatoria. Anche il Dao Restaurant, situato in Viale Jonio, offre piatti tipici cinesi per chi volesse proseguire le tradizioni culinarie.

Contatti:
– Dao Bistrot
– Via Ogliastra, 10 – Roma
– Tel: 06.97278973
Dao Restaurant
– Viale Jonio, 328/330 – Roma
– Tel: 06.87197573

Ditirambo: una celebrazione di sapori

Nel cuore di Roma, Ditirambo prepara un menù esclusivo per il cenone, dove ogni piatto è un’ode a ingredienti di qualità e combinazioni creative. All’arrivo, gli ospiti possono gustare un bicchiere di prosecco accompagnato da un fritto misto all’italiana. I piatti successivi presentano un uovo in camicia con crema di pecorino e tartufo, e un risotto con ostriche e mela verde, seguiti da un petto d’anatra affumicato guarnito con cicoria e salsa d’arancia.

Per concludere la cena, Ditirambo offre dolci fatti in casa come il babà con fragoline di bosco e un millefoglie di panettone artigianale, il che rende davvero speciale la fine dell’anno. Oltre a questo, una selezione di vini di pregio accompagnerà l’intero pasto, offrendo qualcosa di perfetto per ogni piatto.

Contatti:
– Ditirambo
– Piazza della Cancelleria, 74 – Roma
– Tel: 06.6871626

Hosteria Grappolo d’oro: tradizione romanesca

Situata a Campo dei Fiori, l’Hosteria Grappolo d’Oro propone un menù ricco di piatti tradizionali che delizieranno gli amanti della cucina classica. Tra gli antipasti emergono la tartare di fassona e il terrina di ceci e baccalà. Tra i due primi piatti spiccano i ravioli di gamberi e cappelletti di capodanno in consommé. Per secondo, la guancia di manzo brasata al barbaresco è servita con un contorno di carciofi e puntarelle. Non mancano il dolce e il classico cotechino con lenticchie a mezzanotte, ricreando l’atmosfera tipica del Capodanno romano.

La costante ricerca della qualità e della freschezza degli ingredienti fa dell’Hosteria una scelta ideale per chi desidera immergersi nei sapori autentici di Roma.

Contatti:
– Hosteria Grappolo d’Oro
– P.zza della Cancelleria, 80 – Roma
– Tel: 06.6897080

Osteria Fratelli Mori: un menù ricco di colori e sapori

L’Osteria Fratelli Mori, nel quartiere Piramide, offre un menù che mixa tradizione e creatività. Tra gli antipasti spiccano specialità locali come il fiore di zucca al taleggio e colorati antipasti misti. I primi a scelta includono piatti come i tonnarelli cacio e pepe e le pappardelle al ragù di cinghiale. Per il secondo, i commensali possono scegliere tra diverse opzioni, dal baccalà alla romana alla tagliata d’agnello.

Ai chiudere la cena ci saranno dolci come il tiramisù e la mousse di yogurt, perfetti per addolcire l’ultimo giorno dell’anno. I prezzi del menù di Capodanno si attestano attorno ai 75 euro a persona, escludendo bevande.

Contatti:
– Osteria Fratelli Mori
– Via dei Conciatori, 10 – Roma
– Tel: 331.3234399

Proloco Trastevere: un viaggio gastronomico

Proloco Trastevere sorprende con un menù degustazione che celebra ingredienti tipici della tradizione laziale. Gli antipasti variano dal scampo al gin e bisque di scampi, accompagnati ogni volta da sapori freschissimi. A seguire, il ramen mediterraneo ricco di crostacei offre un viaggio culinario interessante. Tra i secondi spiccano la faraona e l’aragosta in un’interpretazione moderna, corredata da piatti ben rappresentativi del bacino laziale. La cena si chiude con dolci che reinterpretano la tradizione, perfetti per festeggiare la mezzanotte con cotechino e lenticchie.

Un’opzione gustosa e ricca di reinterpretazioni culturali, perfetta per chi ama la varietà e l’eleganza in tavola.

Contatti:
– Proloco Trastevere
– Via Goffredo Mameli, 23 – Roma
– Tel: 06.45596137

Sbracio: fusion di tradizione e innovazione

Sbracio, nel quartiere Marconi, è il posto giusto per chi desidera una serata di Capodanno all’insegna della creatività culinaria. Gli antipasti includono un’ostrica e bao con spuntature, una combinazione sorprendente. A seguire, i ravioli aperti con mazzancolle alla brace e tortelli di cotechino offrono una reinterpretazione della tradizione. Per chiudere in dolcezza, la mela cotta a legna accompagnerà il brindisi con gusto.

Questo cenone, a 100 euro a persona, è perfetto per chi cerca un menù che fonde tradizione e innovazione nei piatti.

Contatti:
– Sbracio
– Via Enrico Fermi, 142 – Roma
– Tel: 06.45544466

Con un così ampio ventaglio di scelta, Roma si mostra pronta per accogliere il nuovo anno con piatti ricercati e convivialità, regalando un’esperienza gastronomica da ricordare.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×