Nel cuore della movida di Portici, zona Granatello, un episodio di minaccia con coltello ha attirato l’intervento rapido dei carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco. La zona è da tempo punto d’incontro per molti giovani, soprattutto nei fine settimana, quando affluiscono centinaia di persone per la vita notturna. L’intervento si è svolto nella serata di uno degli ultimi weekend, dopo che sono arrivate segnalazioni sulla possibile escalation di una lite tra alcuni ragazzi.
I fatti e l’intervento dei carabinieri nella zona granatello
La segnalazione è arrivata ai carabinieri di Torre del Greco, impegnati in un servizio di controllo a tutela della sicurezza nella zona, molto frequentata e presidiata proprio per contenere disordini. I militari sono intervenuti nel porticciolo di Granatello, luogo che rappresenta un punto di ritrovo abituale di giovani di Portici. Qui hanno scoperto che poco prima un 19enne era stato minacciato da un ragazzo di 21 anni residente a Poggioreale.
La dinamica dell’episodio ruota intorno a una lite, ma le cause scatenanti restano poco chiare. Le prime ricostruzioni indicano che la motivazione dietro la minaccia potrebbe essere legata a questioni di poco conto, tipiche di tensioni nate in contesti di aggregazione giovanile. I carabinieri, grazie alla loro presenza costante nella zona, sono riusciti a raggiungere e bloccare in breve tempo il presunto colpevole.
La denuncia per porto abusivo e il coltello sequestrato
Al momento del controllo, i carabinieri hanno trovato addosso al 21enne un coltello a lama scorrevole lunga circa 15 centimetri. Il tipo di lama è particolarmente pericoloso e il porto di armi simili senza autorizzazione è vietato. Per questo motivo è scattata immediata la denuncia per porto abusivo di armi. Il coltello è stato sequestrato e sarà consegnato agli organi competenti per le analisi e le procedure legali successive.
I carabinieri hanno agito secondo le norme previste per garantire la sicurezza del territorio, evitando che situazioni di tensione degenerassero ulteriormente. La tempestività dell’intervento rivela come il presidio del territorio, specie nei punti di aggregazione giovanile, rimanga fondamentale per prevenire episodi di violenza.
Movida e sicurezza: il contesto di portici e torre del greco
Granatello, nel Comune di Portici, è noto per essere uno degli snodi più frequentati da giovani che si ritrovano in gruppi soprattutto durante le serate del weekend. La vivacità di questo quartiere crea però situazioni in cui, a volte, si accendono discussioni e persino minacce. Per questo la compagnia carabinieri di Torre del Greco cura un controllo puntuale in tutta l’area, per scongiurare il rischio che episodi come quello del 21enne con il coltello diventino più frequenti o gravi.
Le forze dell’ordine mantengono una vigilanza attenta nei luoghi della movida, consapevoli della necessità di monitorare periodi e ambienti in cui i giovani si incontrano, evitando così che tensioni sfocino in violenze. La presenza costante della pattuglia ha inoltre un valore di deterrente, anche per chi pensa di utilizzare armi improprie per risolvere le proprie dispute.
I carabinieri continuano a raccogliere segnalazioni e situazioni ambigue, inserendo questi fatti in un quadro di controllo che vuole garantire a cittadini e visitatori un’esperienza sicura, anche nelle serate più affollate. L’episodio di Granatello di questa sera conferma la necessità di continuare su questa strada, con un’attenzione particolare alle ultime generazioni e ai luoghi di incontro pubblici.