Un accordo per lo sviluppo sostenibile del Lago di Canterno

Un accordo per lo sviluppo sostenibile del Lago di Canterno

Un Accordo Per Lo Sviluppo Sos Un Accordo Per Lo Sviluppo Sos
Un accordo per lo sviluppo sostenibile del Lago di Canterno - Gaeta.it

Il Contratto tra ENEL e l’Ente Parco

Il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Giuseppe Incocciati, e la Responsabile dell’Area idroelettrica Centro Ovest di Enel Green Power, Monica D’Aco, hanno firmato un contratto per uno sviluppo sostenibile del lago di Canterno . Questo accordo prevede che l’ENEL conceda all’Ente Parco ulteriori superfici per completare la sentieristica circumlacuale.

Un progetto di valore per la Riserva Naturale

Il progetto di completamento della sentieristica circumlacuale rappresenta un importante passo avanti per l’Area naturale protetta. Con l’infrastruttura completa, la Riserva potrà offrire servizi migliori e contribuire alla crescita economica della zona, promuovendo un turismo lento e sostenibile.

Obiettivi e benefici dell’accordo

I terreni aggiuntivi affidati all’Ente Parco saranno destinati alla realizzazione di nuove aree di sosta, sentieri naturali e strutture per il turismo ricreativo, sportivo e per la pesca. Questo accordo consentirà di valorizzare il territorio del lago di Canterno e promuovere attività compatibili con la conservazione ambientale.

Approvazione e prossimi passi del progetto

Il Progetto di fattibilità tecnico-economica è stato già approvato, permettendo così di accelerare l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’infrastruttura aggiuntiva. L’iter prevede ora l’attivazione della Conferenza dei servizi per ottenere le autorizzazioni necessarie alla realizzazione delle opere.

Collaborazione e sostenibilità

L’intenso confronto tra i responsabili dell’Ente Parco e di Enel Green Power ha portato alla definizione di un progetto ecosostenibile. Questa collaborazione dimostra come sia possibile conciliare lo sviluppo economico del territorio con la tutela della biodiversità, utilizzando soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente.

Soddisfazione e prospettive future

Monica D’Aco si è mostrata estremamente soddisfatta dell’accordo, evidenziando come Enel Green Power sia impegnata a sostenere iniziative di valorizzazione del turismo sostenibile. La collaborazione con i territori e le comunità locali rimane una priorità per l’azienda, che valuta con interesse le iniziative volte a promuovere lo sviluppo a lungo termine delle aree in cui opera.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×