Un borgo medievale adagiato su un monte, perfetto per una gita fuori porta: dista soltanto 30 km da Roma

Un borgo medievale adagiato su un monte, perfetto per una gita fuori porta: dista soltanto 30 km da Roma

visitare ariccia visitare ariccia
Ariccia, bellissimo borgo medievale in Lazio - gaeta.it

Non distante da Roma si trova un affascinante borgo medievale posto in cima a un monte. Per una gita fuori porta è l’ideale.

Adagiata su una rupe tufacea a 412 metri d’altezza, Ariccia è una delle gemme dei Castelli Romani, un territorio che si snoda tra colline, boschi e laghi, ricco di storia e tradizione. La città, pur avendo subito devastazioni durante la Seconda Guerra Mondiale, ha saputo conservare gran parte della sua architettura storica e delle sue tradizioni. Ariccia è famosa non solo per il suo patrimonio artistico, ma anche per la sua gastronomia, in particolare per la celebre porchetta, un delizioso arrosto di maiale che attira visitatori da ogni parte d’Italia e non solo.

Ogni angolo della città racconta una storia, ogni pietra ha un segreto da svelare. Dalla bellezza dei palazzi storici ai sapori autentici delle trattorie, passando per la natura incontaminata dei parchi e delle colline circostanti, Ariccia è una meta che riesce a soddisfare le aspettative di ogni tipo di viaggiatore.

Ariccia: un panorama incantevole e i monumenti da visitare

Circondata da dolci colline vulcaniche e rigogliosi castagneti, Ariccia offre panorami mozzafiato e un clima mite, rendendola una meta ideale per escursioni e passeggiate nella natura. Il paesaggio è punteggiato da resti di antiche civiltà romane, il che la rende un luogo affascinante anche per gli appassionati di archeologia. Durante una visita, è facile lasciarsi catturare dal profumo della vegetazione e dalla bellezza dei luoghi, che hanno ispirato artisti e poeti nel corso dei secoli.

Uno dei punti focali di Ariccia è senza dubbio il Palazzo Chigi, situato in Piazza di Corte. Questo imponente edificio fu progettato dal celebre architetto Gian Lorenzo Bernini e rappresenta un esempio straordinario di architettura barocca.

ariccia e le sue bellezze
Cosa vedere ad Ariccia – gaeta.it

All’interno, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di dipinti, sculture e affreschi neoclassici e seicenteschi. La bellezza del Palazzo Chigi non risiede solo nella sua magnificenza architettonica, ma anche nella sua storia, che è profondamente intrecciata con quella della nobiltà romana

Un altro importante monumento da visitare è la Collegiata di Santa Maria Assunta in Cielo, situata anch’essa nella centrale Piazza di Corte. Questo elegante edificio, anch’esso progettato da Bernini, è una delle chiese più significative della zona.La chiesa è caratterizzata da una facciata barocca con un ingresso a tre fornici e una suggestiva cupola. L’interno è decorato con stucchi, affreschi e statue che creano un’atmosfera di grande spiritualità e bellezza.

Le tradizioni enogastronomiche: il regno della porchetta

Quando si parla di Ariccia, non si può non menzionare la sua gastronomia, in particolare la porchetta, un piatto tipico che ha reso la città famosa in tutta Italia. Questo arrosto di maiale, cucinato lentamente e insaporito con erbe aromatiche, è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria locale. La sua preparazione è un’arte che si tramanda di generazione in generazione, e il risultato finale è un trionfo di sapori che conquista ogni palato.

Ogni anno, nel mese di settembre, si tiene una Sagra della Porchetta, un evento che attira numerosi visitatori desiderosi di assaporare questo piatto e altri prodotti tipici. Le fraschette, tipiche osterie locali, offrono la possibilità di degustare la porchetta accompagnata da salumi, formaggi e vini della tradizione romana.

Change privacy settings
×