La recente adozione di Gougeon, un puledro con origini prestigiose, ha catturato l’attenzione della comunità di Galliera Veneta e degli appassionati di ippica. Questo cavallo, pronipote di VARENNE, è diventato un simbolo per un progetto innovativo che combina passione, amore per gli animali e sport. Dopo aver superato un test di idoneità a CESENA, Gougeon potrebbe correre la sua prima gara nel giro di un mese, contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia delle corse ippiche locali.
Il progetto del “cavallo del popolo”
Un’iniziativa collettiva a Galliera Veneta
L’idea di creare un “cavallo del popolo” è stata concepita lo scorso anno e ha visto il coinvolgimento attivo del sindaco e di circa un centinaio di cittadini di Galliera Veneta. Questo progetto ha permesso ai residenti di partecipare non solo emotivamente, ma anche economicamente, al mondo delle corse ippiche. Ogni cittadino ha sottoscritto una quota di 80 euro, permettendo così l’acquisto di Gougeon, un simbolo di unione e comunità.
Questo iniziativa non solo valorizza il territorio padovano, ma offre anche un’opportunità unica per i cittadini di vedere i frutti del loro investimento, potenzialmente trasformato in un cavallo da corsa di successo. Con un tale sostegno, i cittadini sono stati in grado di contribuire attivamente al cambiamento e di diventare parte integrante di un’esperienza che trascende la semplice passione per gli animali.
L’allevamento e la preparazione del puledro
Gougeon è allevato da Filippo Lago, un allevatore esperto che ha dedicato tempo e passione per garantire il miglior ambiente di crescita al puledro. Situato nel cuore del Veneto, l’allevamento di Lago è riconosciuto per la qualità dei suoi cavalli, e Gougeon non fa eccezione. La prova di idoneità, svoltasi nella storica pista di Cesena, ha rappresentato una tappa fondamentale nella carriera di questo giovane cavallo. La corsa, lungo 1.660 metri, ha messo alla prova le sue capacità e le sue potenzialità, dimostrando che Gougeon è pronto a intraprendere il suo cammino nel mondo delle corse.
Nonostante la grande aspettativa per la sua prima gara, Lago preferisce essere cauto e intende dare il tempo necessario a Gougeon di svilupparsi sia fisicamente che mentalmente. Questo approccio riflette una filosofia di allevamento che punta a lungo termine, favorendo un comportamento equilibrato e una crescita sana.
Il futuro di Gougeon e il supporto della comunità
Programmazione e aspettative
Dopo aver ottenuto la qualifica, si stima che Gougeon possa correre la sua prima gara in un periodo di dodici giorni. Tuttavia, Lago ha sottolineato l’importanza di un piano di gestione oculato fino a dicembre. L’idea è di limitare le corse durante i primi mesi, per permettere al puledro di adattarsi alle nuove esperienze senza stress eccessivo.
Il vero programma di gare inizierà solo dopo che Gougeon avrà compiuto tre anni, consentendo così all’allevatore di sfruttare al meglio le potenzialità del giovane cavallo. Durante questo periodo d’attesa, la comunità continuerà a seguire e supportare il suo progresso, con la speranza che esempio di collaborazione e passione possa ispirare anche altre iniziative simili.
Il valore crescente di Gougeon
Il valore del puledro è destinato ad aumentare tutti i giorni. Oltre alla valenza sportiva, Gougeon dispone di una promettente genealogia, avendo anche un fratello e una sorella nati rispettivamente quest’anno e nel 2023. Questo aspetto non solo si traduce in un valore economico crescente, ma anche in un interesse sportivo. L’interesse per il puledro si estende anche al di fuori del comune di Galliera Veneta, attirando l’attenzione di appassionati e professionisti del settore.
La comunità di Galliera Veneta guarda a Gougeon non solo come a un cavallo, ma come a un portabandiera di speranza e creatività, un esempio di come la passione condivisa possa unirci e dare vita a sogni sempre più grandi.