Il regista Nicolò Tonani porta sul grande schermo la vicenda di Gaetano Bresci, l’anarchico che assassinò re Umberto I a Monza, in un film che mescola realtà e leggenda. Le riprese di “Un delitto ideale” sono attualmente in corso in diverse località, tra cui Calolziocorte, Treviglio, Monza e Milano, offrendo una prospettiva unica su uno dei crimini più noti della storia italiana.
Le origini del film
Le riprese sono iniziate a Calolziocorte, nella storica location dell’albergo “Calolzio”, abbandonato dagli anni ’70 e trasformato in un suggestivo set cinematografico. Il regista Tonani, insieme al cast e alla troupe, si immergono nella storia di Gaetano Bresci, interpretato da Giuseppe Amelio, nipote del celebre regista Gianni Amelio.
Il regicidio di re Umberto I
Il 29 luglio 1900, Gaetano Bresci commise l’attentato che sconvolse l’Italia, uccidendo re Umberto I con multiple colpi di rivoltella. Il luogo dell’omicidio, oggi sede della Cappella Espiatoria, testimonia ancora oggi un evento che ha segnato profondamente la storia del paese. Le motivazioni dietro l’omicidio, legate alla situazione socio-economica dell’epoca, sono al centro del film di Tonani.
Tra storia e leggenda
La leggenda narra di un presunto legame tra Gaetano Bresci e una prostituta di Milano, Teresa, interpretata da Valentina De Simone. Questo elemento romantico aggiunge un tocco di mistero alla vicenda e offre spunti narrativi interessanti. Il regista sottolinea come il film mescoli fatti storici con elementi romanzati, creando un racconto coinvolgente e avvincente.
Le riprese e la produzione
Le riprese si susseguono tra Calolziocorte e Treviglio, con alcune scene girate anche a Monza e Milano, città che nel corso dei decenni hanno subito profonde trasformazioni. Il produttore esecutivo, Guido Berardinelli, è fiducioso nel completamento del film entro l’autunno, portando così a termine un progetto che unisce storia, cinema e curiosità.
Futuro del film
Una volta terminata la produzione, “Un delitto ideale” sarà distribuito nelle sale cinematografiche, con la possibilità di essere reso disponibile anche su piattaforme di streaming. L’opera di Tonani si propone di far rivivere al pubblico un momento cruciale della storia italiana, tra intrighi politici, passioni e lotte per la giustizia.
Il film “Un delitto ideale” promette emozioni e riflessioni su una pagina oscura della storia italiana, con uno sguardo attento alle sfumature della vita di *Gaetano Bresci e ai contesti che hanno plasmato le sue azioni.*