un disegno di legge articolato

un disegno di legge articolato

Bolzano approva un disegno di legge per semplificare le procedure burocratiche e promuovere la digitalizzazione, migliorando l’interazione tra amministrazione, cittadini e imprese locali.
Un Disegno Di Legge Articolato Un Disegno Di Legge Articolato
Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha presentato un disegno di legge per semplificare le procedure burocratiche e promuovere la digitalizzazione. Composto da quasi 50 articoli, il provvedimento mira a ridurre la complessità per cittadini e imprese, introducendo l'autocontrollo e modifiche alla rendicontazione. La legge, attesa in consiglio provinciale, favorirà anche l' - Gaeta.it

Bolzano: avanza un disegno di legge per semplificare procedure e aumentare la digitalizzazione

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha annunciato l’approvazione di un importante disegno di legge omnibus da parte della giunta provinciale. Questo provvedimento, atteso in consiglio provinciale per l’inizio dell’estate, si pone come obiettivo principale la semplificazione delle procedure, un tema centrale dell’attività legislativa locale.

Kompatscher ha descritto il disegno di legge come un provvedimento corposo, composto da quasi 50 articoli. Ogni articolo affronta specifici ambiti della legislazione provinciale, mirando a ridurre la complessità burocratica per gli utenti e le imprese. “Questa iniziativa riflette il nostro impegno verso un’amministrazione più snella e accessibile,” ha dichiarato il presidente. Il disegno di legge si propone così di ripensare il modo in cui le autorità interagiscono con i cittadini e le realtà economiche locali.

obiettivi della semplificazione

Tra i punti salienti del disegno di legge figura l’abolizione di alcune procedure giudicate superflue. Si prevede infatti di passare a un sistema di autocontrollo gestito dai soggetti interessati. Inoltre, il provvedimento include modifiche per semplificare la rendicontazione e la liquidazione delle somme assegnate, elementi che spesso hanno rappresentato un ostacolo per molti cittadini e piccole imprese. Tali interventi mirano a snellire i tempi di risposta e ad assicurare una maggiore efficienza nel processo burocratico.

verso una maggiore digitalizzazione

Altra tematica di rilevo nel disegno di legge è la spinta verso la digitalizzazione. Kompatscher ha sottolineato come la digitalizzazione non sia solo una tendenza, ma un passo necessario per rendere la PA più aperta e pronta alle esigenze dei cittadini. Le modifiche proposte allargheranno l’uso di strumenti online, facilitando l’accesso ai servizi e migliorando la trasparenza delle procedure. Questo approccio mira a rendere l’amministrazione provinciale più reattiva e vicina al pubblico.

il parere del Consiglio dei comuni

In aggiunta, la giunta provinciale ha considerato con attenzione il parere espresso dal Consiglio dei comuni riguardo al disegno di legge. Alcune delle proposte ricevute sono state accolte e integrate nel testo finale, evidenziando un dialogo costante tra le istituzioni e le realtà locali. Questo confronto risulta fondamentale per costruire un quadro legislativo realmente utile per i cittadini.

Il provvedimento, quindi, segna un passo avanti nella direzione di un’amministrazione più semplice e al passo con le sfide del presente e del futuro. I prossimi mesi saranno cruciali per osservare l’iter parlamentare di questo disegno di legge e le sue eventuali implicazioni nei diversi settori della vita provinciale.

Change privacy settings
×