La tragedia si è verificata nel pomeriggio di oggi, quando un uomo di 64 anni è caduto da un’altezza significativa durante un’escursione nella zona montuosa di Valbondione, in provincia di Bergamo. L’intervento delle squadre di soccorso non è riuscito a salvargli la vita.
Precipitazione fatale durante un’escursione a valbondione
Flavio Mologni, 64 anni, originario di Scanzorosciate, si trovava a Valbondione insieme ad alcuni amici per una passeggiata tra i sentieri che circondano il rifugio Curò. La dinamica dell’incidente, al momento ricostruita dagli inquirenti, indica che l’uomo sarebbe scivolato improvvisamente su un tratto impervio del percorso, perdendo l’equilibrio e precipitando per circa cento metri lungo un pendio ripido.
I testimoni presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti gli operatori del Soccorso alpino insieme all’elicottero del 118. Le condizioni della zona hanno reso difficile l’accesso e le operazioni di recupero sono state coordinate con attenzione, ma nonostante l’intervento tempestivo, per Mologni non c’è stato nulla da fare. Il medico presente ha constatato il decesso sul luogo stesso.
L’intervento dei soccorsi e le operazioni di recupero
I soccorsi sono arrivati poche decine di minuti dopo la chiamata di emergenza da parte degli amici di Mologni. Il Soccorso alpino, che conosce bene i sentieri attorno al rifugio Curò, ha avviato immediatamente le ricerche e il coordinamento con l’elicottero ha consentito di raggiungere in tempi rapidi il luogo della caduta. Il terreno scosceso, tipico di quelle altitudini, ha complicato le operazioni, rallentando momentaneamente i soccorritori.
L’elicottero ha facilitato il recupero della salma e il trasporto fuori dalla zona impervia, consentendo ai soccorritori di operare con maggiore sicurezza. Tutti i protocolli di sicurezza sono stati rispettati durante l’intervento, che si è concluso con il recupero del corpo e il suo trasporto verso la camera mortuaria più vicina per gli accertamenti del caso.
Contesto e rischi delle escursioni in montagna a valbondione
Valbondione è una località apprezzata per le passeggiate e le scalate, con percorsi che attraggono escursionisti e appassionati di montagna. Il rifugio Curò rappresenta un punto di riferimento per chi si muove nella zona, ma molti sentieri presentano tratti ripidi e scivolosi, soprattutto in condizioni climatiche non perfette o su terreni smossi.
Questo episodio ricorda l’importanza di una certa prudenza durante le escursioni in montagna, sia nel prepararsi alla gita sia nel prestare attenzione alla segnaletica e alle condizioni del percorso. Anche chi è esperto può trovarsi in situazioni pericolose a causa del terreno o di errori di valutazione, cosa che apre al tema della sicurezza e dell’organizzazione nelle attività all’aperto in ambienti montani.