Un progetto unico e commovente prenderà vita domani sull’account Instagram “Mattia a matita”, dove sarà presentato per la prima volta un fumetto dedicato al piccolo Mattia Luconi. L’opera narra le avventure del bambino di 8 anni tragicamente scomparso a causa dell’alluvione che ha colpito le Marche il 15 settembre di due anni fa, un evento che ha lasciato un segno indelebile nelle vite di molte persone, in particolare nel comune di Ostra e nella vicina Barbara, in provincia di Ancona.
La tragedia del 15 settembre
La violenza della natura
La storia di Mattia Luconi è segnata da un evento drammatico che ha sconvolto la sua famiglia e l’intera comunità. Il 15 settembre 2021, le forti piogge hanno provocato un’improvvisa e devastante alluvione nelle Marche, portando con sé distruzione e dolore. Mattia e sua madre, Silvia, si trovavano in auto al momento della calamità. L’acqua ha iniziato a salire in modo inarrestabile, e in un attimo l’auto è stata travolta dalla corrente violenta.
Il racconto del padre Tiziano rivela l’intensità del momento: “La piena ha strappato il bambino dalle braccia della madre, portandolo via.” La ricerca di Mattia è stata serrata e disperata, durando otto lunghi giorni in cui la speranza di ritrovarlo vivo si affievoliva. Infine, il corpo del piccolo è stato ritrovato a 13 chilometri di distanza dal luogo della tragedia, un evento che ha commosso non solo la comunità locale, ma l’intero Paese.
Un progetto per ricordare
Il fumetto come forma di vita
Dopo aver vissuto un’esperienza traumatica che ha cambiato per sempre le loro vite, Tiziano e Silvia hanno deciso di dare un senso a questa terribile perdita. Inizialmente, Tiziano pensava di scrivere un libro, ma è stata Silvia a suggerire un’idea innovativa: realizzare un fumetto destinato soprattutto ai bambini. “Abbiamo voluto che il nostro piccolo continuasse a vivere nei cuori di chi lo ha amato,” spiega Tiziano.
Per realizzare il progetto, la coppia ha contattato Veronica Janise Conti, una talentuosa disegnatrice e amica di Mattia. “Veronica si è mostrata entusiasta sin da subito,” racconta Tiziano. È così che è nata la prima striscia di un fumetto che racconta le avventure di Mattia e delle persone che gli erano care, inclusa Noemi Bartolucci, anche lei vittima dell’alluvione.
Destinazione scuole
Il fumetto avrà una particolare attenzione verso i giovani lettori. Sarà inizialmente diffuso su Instagram, ma i genitori di Mattia stanno già cercando una casa editrice per dare vita anche a una versione cartacea. Tiziano rivela: “Pensiamo di intitolarlo ‘Le avventure di Mattia’, pur considerando anche il titolo di Instagram ‘Mattia a matita’.” L’obiettivo principale è far sì che il ricordo di Mattia continui a vivere tra i suoi compagni e nella comunità.
Un messaggio di amore
Un bimbo speciale
Mattia non era soltanto un bambino; era un piccolo artista in grado di raccontarsi attraverso il suo amore per gli altri. Nel fumetto, il piccolo avrà la possibilità di esprimere la sua personalità attraverso le conversazioni con i suoi amici gatti. “Desideriamo che il fumetto rappresenti la spensieratezza e l’innocenza dei bambini, e che possa anche portare a riflettere sulla forza della comunità di fronte alle avversità,” spiega il papà.
Il 15 settembre, giorno tragico e ricco di ricordi, coinciderà con il lancio della prima striscia di questo progetto emozionante. Tiziano e Silvia hanno in mente di continuare a pubblicare numerose altre strisce, desiderosi di onorare la vita del loro amato Mattia. “Il nostro sogno è che il suo racconto non abbia mai fine,” afferma Tiziano.
In un contesto di dolore e perdita, questa iniziativa rappresenta un faro di speranza e un modo per mantenere vivo il ricordo di un bambino che ha lasciato un’impronta nelle vite di chi l’ha amato.