Nel quartiere Trullo di Roma, sono partite le attività di demolizione di 15 km di linee elettriche aeree, segnando l’inizio di un cambiamento significativo per la comunità locale.
Demolizione delle Infrastrutture esistenti
L’avvio dei lavori ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Sindaco di Roma Capitale e l’assessore ai Lavori Pubblici, per garantire la sicurezza e l’efficienza della rete elettrica locale.
Un Progetto di Riassetto della Rete Elettrica
Il piano di riassetto della rete elettrica della zona metropolitana di Roma prevede interventi mirati al miglioramento della qualità del servizio di trasmissione elettrica, riducendo al contempo l’impatto ambientale e paesaggistico della città .
Un Cambiamento Attento all’Ambiente e al Territorio
La rimozione dei tralicci e delle linee elettriche ricadenti in aree protette come le Riserve Regionali Naturali rappresenta un passo importante verso la salvaguardia dell’ambiente e la riqualificazione del territorio cittadino.
Il Ruolo Chiave di Terna e delle Istituzioni Locali
La collaborazione tra Terna, Roma Capitale e altre istituzioni ha reso possibile la realizzazione di progetti in linea con le esigenze e le aspettative delle comunità locali, puntando su interventi sostenibili e a basso impatto ambientale.
Un Futuro Migliore per il Quartiere Trullo
Il progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Trullo rappresenta un successo per l’amministrazione locale e un beneficio tangibile per i residenti, che potranno godere di maggiore sicurezza, vivibilità e decoro nelle loro abitazioni e nei luoghi di aggregazione.