Un masso cade sulla strada provinciale 370 litoranea delle cinque terre e blocca il traffico per ore

Un masso cade sulla strada provinciale 370 litoranea delle cinque terre e blocca il traffico per ore

Un masso è caduto sulla strada provinciale 370, litoranea delle Cinque Terre, bloccando il traffico tra Fabiano e Biassa; la Provincia della Spezia ha gestito la situazione con interventi e percorsi alternativi.
Un Masso Cade Sulla Strada Pro Un Masso Cade Sulla Strada Pro
Un masso è caduto sulla strada provinciale 370 vicino a Fabiano (La Spezia), bloccando il traffico senza causare feriti o danni. Le autorità hanno gestito la situazione con interventi di sicurezza e percorsi alternativi, mantenendo la viabilità controllata. - Gaeta.it

Un grande masso è precipitato sulla strada provinciale 370, nota come litoranea delle Cinque Terre, creando disagi alla circolazione in entrambe le corsie. L’evento si è verificato vicino alla zona di Fabiano, nel comune di La Spezia. Nonostante la caduta del masso, nessuno è rimasto ferito e nessun veicolo è stato danneggiato durante l’incidente.

La dinamica dell’incidente lungo la provinciale 370

Il masso si è staccato dalla collina sopra la strada, cadendo con forza sulla carreggiata fra Fabiano e la deviazione per Biassa. L’impatto ha bloccato il traffico su entrambe le corsie causando rallentamenti prolungati. La zona colpita si trova su un tratto litoraneo di forte frequentazione, elemento che ha aggravato le conseguenze della caduta. Il personale della Provincia della Spezia è intervenuto tempestivamente per mettere in sicurezza l’area e valutare i danni.

Le operazioni di rimozione del masso sono durate alcune ore, durante le quali il traffico è rimasto completamente fermo. La strada è stata inizialmente chiusa al transito per permettere agli operatori di lavorare in condizioni di sicurezza. Solo al termine delle operazioni è stata introdotta una circolazione a senso unico alternato, gestita tramite un impianto semaforico.

Interventi della provincia della spezia e misure per la viabilità

I tecnici e il personale addetto alla viabilità della Provincia hanno monitorato con attenzione la stabilità del versante, assicurandosi che non ci fossero ulteriori rischi di caduta massi. Dopo il primo intervento, la strada è stata riaperta parzialmente, ma il traffico resta ancora regolato a senso unico alternato, condizione che proseguirà almeno fino alla settimana successiva.

Questa scelta ha lo scopo di mantenere la zona sicura, soprattutto in vista delle condizioni meteo e delle attività turistiche e locali che caratterizzano questa parte della costa ligure. La presenza di un impianto semaforico ha consentito una gestione ordinata e regolare del traffico, limitando ulteriori rallentamenti e disagi.

Accessibilità e percorsi alternativi nell’area delle cinque terre

Nonostante il blocco sulla strada provinciale, l’area delle Cinque Terre non è mai stata isolata. È rimasta raggiungibile grazie a un percorso alternativo che passa attraverso il borgo di Biassa, sempre nel comune di La Spezia. Questo percorso ha consentito agli automobilisti di evitare il tratto invasato dal masso e di spostarsi comunque lungo la costa senza interruzioni gravi.

Gli abitanti e i turisti hanno così potuto continuare a muoversi nella zona, il che è stato particolarmente importante visto il valore turistico del territorio. La situazione è rimasta sotto controllo e la viabilità è stata garantita anche se con limitazioni. Le autorità hanno raccomandato prudenza, soprattutto negli orari di maggiore traffico, e hanno invitato la popolazione a seguire la segnaletica temporanea presente sul posto.

Controllo e prevenzione lungo la litoranea

Il controllo della stabilità dei versanti rappresenta una sfida costante per le amministrazioni locali, specie in aree come le Cinque Terre dove la conformazione del territorio e le condizioni climatiche possono creare situazioni di rischio sulla viabilità. L’episodio del masso caduto sulla provinciale 370 richiama l’attenzione sull’importanza di continui sopralluoghi e interventi di manutenzione preventiva lungo queste strade.

Change privacy settings
×