Un nuovo appuntamento con il food&cocktail pairing al Nite Kong: Fabio Verrelli D'Amico e Patrick Pistolesi i protagonisti

Un nuovo appuntamento con il food&cocktail pairing al Nite Kong: Fabio Verrelli D’Amico e Patrick Pistolesi i protagonisti

Il 3 aprile 2025, il Nite Kong di Roma ospiterà le MidNite Chef Pairing Nights con lo chef Fabio Verrelli D’Amico e il bartender Patrick Pistolesi, offrendo un’esperienza gastronomica unica.
Un Nuovo Appuntamento Con Il F Un Nuovo Appuntamento Con Il F
Un nuovo appuntamento con il food&cocktail pairing al Nite Kong: Fabio Verrelli D'Amico e Patrick Pistolesi i protagonisti - Gaeta.it

Il 3 aprile 2025, il Nite Kong di Roma ospiterà la terza serata delle MidNite Chef Pairing Nights, un evento che unisce alta cucina e mixology. Saranno presenti lo chef Fabio Verrelli D’Amico e il bartender Patrick Pistolesi, pronti a offrire agli ospiti un’esperienza sensoriale unica, dove la raffinatezza dei piatti si sposerà con abbinamenti di cocktail originali e creativi. Con il trend del food pairing in continua crescita, questo evento promette di attirare appassionati di gastronomia e cocktail da ogni parte.

Chi è Fabio Verrelli D’Amico

Fabio Verrelli D’Amico, nato nel 1984, è lo chef e proprietario del ristorante Materiaprima a Pontinia, un gioiello nel cuore della provincia di Latina. Nonostante la giovane età, ha saputo conquistare la sua prima stella Michelin nel 2022, un riconoscimento che testimonia la qualità e la cura del suo lavoro. Il suo approccio alla cucina è fortemente influenzato dal territorio dell’Agro Pontino, da cui trae ispirazione. Le sue ricette valorizzano gli ingredienti locali, unendo tecniche classiche a influenze internazionali, riuscendo a creare piatti innovativi e sostenibili.

Materiaprima è più di un semplice ristorante. Si trova di fronte al Museo dell’Agro Pontino, che preserva la storia di una regione che ha vissuto profonde trasformazioni. La cucina di Verrelli D’Amico è un viaggio che racconta il connubio tra tradizione e modernità, con una forte attenzione alla qualità delle materie prime e un occhio all’ambiente. Ogni piatto che esce dalla sua cucina non è solo un pasto, ma un racconto della sua terra d’origine.

L’evento del 3 aprile e il menu proposto

Il menu della serata del 3 aprile è una vera e propria celebrazione di abbinamenti audaci e inaspettati. Da un lato, il Bufalo tonnato, che si presenta con un’emulsione di uovo e cacao, viene esaltato dalla freschezza dello Champagne Jean Baptiste Martin Brut Tradition, creando un apporto di sapori inedito. Dall’altro, la Trippa in bianco accompagnata da scampi e mentuccia trova la sua essenza in un cocktail curato dal bartender, il Paradox, che combina Chinggis Khan vodka, bitter bianco, sherry fino, cordiale ai capperi e pompelmo.

Una proposta di grande impatto è rappresentata da “Claudio e tartufo”, un piatto dal carattere deciso, che si sposa perfettamente con il Nite Apple Martini, dove gli ingredienti si uniscono in un equilibrio gustativo unico. Infine, per chiudere in dolcezza, il piatto “Carciofo, carciofo, carciofo” è un vero omaggio al carciofo, servito con un mix intrigante di vodka, Cynar, cacao ed espresso, creando una sinfonia di sapori inaspettati. Il costo per partecipare a questa serata è di 90 euro a persona, e le prenotazioni possono essere effettuate sulla piattaforma Superb.

Il concetto di MidNite Chef

Le MidNite Chef Pairing Nights rappresentano un concetto nuovo nel panorama gastronomico romano, portando una serie di appuntamenti dedicati al food e cocktail pairing. Si svolgono presso il Nite Kong, uno spin-off del noto Drink Kong, che ha già affermato la sua reputazione a livello internazionale. Il format prevede cinque serate in cui chef di fama si uniscono ai bartender, creando un’esperienza immersiva. È un’opportunità per esplorare un connubio inedito tra cucina d’autore e mixology di alto livello, trasformando ogni serata in un evento da non perdere.

Queste occasioni non solo offrono piatti eccezionali, ma si arricchiscono anche di un’atmosfera unica, grazie alla collaborazione con talenti del cocktail. Come sottolinea Patrick Pistolesi, il format mira a valorizzare l’esperienza gastronomica, rendendo ogni appuntamento un’occasione per esplorare e capire com’è possibile la coesistenza di piatti e drink complessi.

Il programma completo delle serate

L’edizione delle MidNite Chef è cominciata il 6 febbraio con uno speciale evento di apertura, seguito da una serata con lo chef Koji Nakai e ora, con Fabio Verrelli D’Amico. Questo ciclo si concluderà con appuntamenti eccezionali: Francesco Apreda, chef di Idylio, porterà la sua cucina l’8 maggio, mentre il 5 giugno sarà la volta di Anthony Genovese. Ogni evento prevede un menu composto da quattro piatti, abbinati a cocktail selezionati, offrendo un’esperienza sensoriale impeccabile a un costo di 90 euro a persona. La serata è accompagnata da live music jazz o dj set, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Il Nite Kong: un angolo di eccellenza a Roma

Fondato nel 2023, il Nite Kong si distingue per il suo concept innovativo, dedicato a coloro che cercano un’esperienza sinestetica unica. Il locale si propone come un omaggio alla notte e ai momenti speciali della vita, offrendo un’atmosfera onirica. Con sole 28 sedute, questo cocktail bar punta sulla qualità del servizio e sulla ricercatezza dei cocktail. Ogni drink è preparato con ingredienti scelti e la drink list spazia da cocktail classici a proposte uniche del Nite Kong.

Il design del bar gioca un ruolo fondamentale, con un impatto visivo notevole e un’attenzione ai dettagli, dai bicchieri artigianali all’arredamento curato. Patrick Pistolesi, fondatore e anima del locale, mira a creare un rifugio per bevitori consapevoli, lontano da sguardi indiscreti e con un’atmosfera che si fa apprezzare anche per la sua musicalità. Il Nite Kong rappresenta così un punto di riferimento per gli amanti del buon bere e del buon mangiare a Roma.

Change privacy settings
×