Nell’ambito del cinema contemporaneo, l’attesa per il seguito di “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino si fa sentire. Il film, che ha riscosso unanime consenso di pubblico e critica, vedrà di nuovo protagonista Cliff Booth, interpretato da Brad Pitt. Netflix ha annunciato di aver messo in cantiere questo progetto, che prenderà vita da una sceneggiatura originale scritta da Tarantino stesso. Il regista David Fincher, noto per il suo lavoro in film iconici, sarà al timone di questa nuova avventura cinematografica.
Tarantino e la sceneggiatura di “The Movie Critic”
La sceneggiatura che farà da base al nuovo film è stata concepita per “The Movie Critic“, un progetto inizialmente abbandonato da Tarantino. Tuttavia, la sceneggiatura ha trovato nuova vita e ora sarà utilizzata per continuare le avventure di Cliff Booth. Non ci sono ancora dettagli precisi sulla trama, ma è atteso che il film possa rivelare ulteriori strati della personalità complessa di Booth. La relazione fra lui e Rick Dalton, interpretato da Leonardo DiCaprio, rimane un tema cruciale, e la prospettiva di altre star al fianco di Pitt è già fonte di curiosità tra i fan.
La richiesta di Tarantino a Fincher
Secondo quanto riportato da The Playlist, il celebre regista Quentin Tarantino ha personalmente contattato David Fincher per proporgli questo progetto. Tuttavia, fonti di Deadline affermano che la proposta di ingaggiare Fincher è un’iniziativa di Brad Pitt. Il celebre attore, in stretta collaborazione con Tarantino, avrebbe raccomandato Fincher, noto per successi come “Seven” e “Fight Club“. Questo collegamento promette di portare una visione rinnovata e affascinante al racconto di Booth, un personaggio divenuto simbolo di un’epoca e di una cultura cinematografica.
Il contesto temporale del seguito
Il nuovo film suscita interesse anche per il suo collocamento temporale. Non è ancora chiaro se gli eventi si svolgeranno prima o dopo quelli di “C’era una volta a… Hollywood“, che è ambientato nel 1969. Il film originale termina con un episodio drammatico in cui Booth e Dalton fronteggiano la famigerata famiglia Manson, evitando un potenziale massacro. La scelta di continuare la storia in un’epoca successiva potrebbe aprire a nuove strade narrative, ma ogni dettaglio è, per ora, avvolto nel mistero.
I prossimi progetti di Brad Pitt
Oltre a questo atteso seguito, Brad Pitt è atteso per un’altra grande produzione. Un film che lo vedrà nei panni di un pilota di Formula 1 è previsto per il 30 giugno. Questa pellicola promette di entusiasmare gli appassionati di corse automobilistiche e cinema d’azione. La versatilità di Pitt come attore e la sua capacità di adattarsi a ruoli diversificati continuano a sorprendere e ad attrarre una larga fetta di pubblico.
L’attesa per il sequel di “C’era una volta a Hollywood” si intensifica, mentre i fan di Pitt e Tarantino restano in fibrillazione per scoprire l’evoluzione di Cliff Booth nel mondo del cinema.