Questo fine settimana un nuovo spettacolo teatrale si prepara a incantare il pubblico di Lettere, portando l’arte e la cultura in una delle location più suggestive della città: il Castello Medioevale.
LA TRAMA: UN VIAGGIO TRA PAROLE E NOTE
La rappresentazione, intitolata “Cuore di tenebra“, prende spunto dall’omonimo libro di Joseph Conrad, offrendo al pubblico un’esperienza unica che fonde letteratura e teatro. Curata dal talentuoso autore e narratore lucano Dino De Angelis, la regia e la narrazione si uniscono in armonia per dare vita a uno spettacolo coinvolgente.
IL TALENTO MUSICALE DI SALVATORE TORREGROSSA
Parte integrante dello spettacolo sono le musiche originali di Salvatore Torregrossa, rinomato fisarmonicista e polistrumentista. Grazie alla sua abilità nel mescolare generi musicali diversi con maestria, le note di Torregrossa aggiungono un’atmosfera unica alla rappresentazione, trasportando il pubblico in un viaggio emozionante.
LA VOCE DI TONIA BRUNO
Ad impreziosire ulteriormente l’evento, l’attrice lucana Tonia Bruno presterà la sua voce al personaggio femminile chiave della narrazione. Con la sua presenza sul palco, Bruno regalerà al pubblico un’interpretazione intensa e coinvolgente, arricchendo ulteriormente l’esperienza teatrale.
UNA SINFONIA DI EMOZIONI E RIFLESSIONI
Attraverso la combinazione di narrazione, musica e immagini, il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante attraverso l’Africa, esplorando i misteri e le contraddizioni di questo affascinante continente. I temi trattati permetteranno al pubblico di immergersi nell’introspezione psicologica e di riflettere sulle radici del male e sulle sue motivazioni.
UNA COLLABORAZIONE DI SUCCESSO IN ARRIVO
L’unione tra Dino De Angelis e Salvatore Torregrossa promette uno spettacolo coinvolgente e di sicuro interesse per il pubblico. Grazie alla loro sincera passione per l’arte e alla ricerca costante della bellezza, i due artisti hanno creato un connubio artistico destinato a lasciare un segno indelebile nella scena culturale locale. Con la promessa di atmosfere uniche e emozionanti, l’evento al Castello Medioevale di Lettere si prospetta come un momento imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della narrazione teatrale.