Un nuovo menù degustazione celebra l'arte del pizzaiolo con il progetto "ConFORME" a Salerno

Un nuovo menù degustazione celebra l’arte del pizzaiolo con il progetto “ConFORME” a Salerno

Il menù “ConFORME” di Fabio Di Giovanni alla pizzeria Don Antonio 1970 celebra la tradizione della pizza, unendo sapori italiani e storie personali in un’esperienza culinaria unica e innovativa.
Un nuovo menC3B9 degustazione cel Un nuovo menC3B9 degustazione cel
Un nuovo menù degustazione celebra l'arte del pizzaiolo con il progetto "ConFORME" a Salerno - Gaeta.it

L’arte della pizza, oggi riconosciuta come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, trova una rappresentazione vivace e significativa nella pizza di Fabio Di Giovanni, proprietario della pizzeria Don Antonio 1970 a Salerno. Il suo nuovo menù degustazione, intitolato “ConFORME”, è un viaggio attraverso sapori, colori e ricordi che evidenziano non solo il suo talento, ma anche la tradizione di un mestiere profondamente radicato nella cultura italiana.

Il progetto “ConFORME”: oltre il chilometro zero

L’idea di Fabio Di Giovanni per il menù “ConFORME” è chiaramente ispirata alla ricchezza gastronomica dell’Italia. In un’intervista, il pizzaiolo ha espresso la sua visione sul concetto di chilometro zero, suggerendo un approccio più ampio e profondo: “Preferirei parlare di chilometro utile. L’Italia ha una biodiversità importantissima, quindi perché limitarsi solo al nostro territorio?” Questo approccio riflette il desiderio di valorizzare le eccellenze regionali e la varietà degli ingredienti disponibili nel nostro Paese, portando in tavola creazioni che spesso trascendono le tradizioni locali.

Nel suo menù, Di Giovanni non rappresenta solo ingredienti freschi ma racconta storie, esperienze e ricordi legati ai sapori. Ogni piatto è concepito come una forma di espressione personale e culturale, portando i commensali a esplorare il legame tra passato e presente attraverso il gusto. L’elemento distintivo del suo lavoro risiede nella fusione di tradizione e innovazione, in un delicato equilibrio che rende il suo prodotto finale inattaccabile nel panorama gastronomico.

Un viaggio tra sapori e ricordi

Il menù “ConFORME” è strutturato in sei portate, ognuna delle quali porta con sé un’immersione in sapori e profumi. La prima proposta è il Bao, un panino giapponese cotto al vapore e fritto, impreziosito da baccalà mantecato, scarola liscia, olive taggiasche e una mayo di papacella napoletana. Questo piatto, con la sua combinazione di ingredienti, rappresenta l’incontro perfetto tra culture.

Segue la Ciabattina, preparata con farina di tipo 1 e farcita con polpette al pomodoro, richiamando i sapori tradizionali della cucina italiana. La Padellino “Ricordo di un forno” rappresenta una pizza tipica piemontese, condita con crema di pomodoro arrosto, olio e origano, un omaggio alla semplicità e alla freschezza. La Ruota di carro proposta mette in risalto formaggi locali, come la provola, e speziatura semplice come il pepe, consentendo agli ingredienti di esprimere la loro naturalezza.

Di particolare rilevanza è la pizza “Cenere”, che presenta una combinazione contemporanea di ingredienti: fiordilatte, pancia di maiale cucinata a bassa temperatura, porro fritto, e un’intrigante “cenere” di porro bruciato. Questo piatto invita a una riflessione sulla cucina moderna, unendo tradizione e creatività. Prima del dessert, il pre-dessert stupisce, proponendo una cialdina al cioccolato con ganache e lampone ghiacciato, accompagnata da un infuso al basilico, un’esperienza rinfrescante e sorprendente.

Infine, la portata dolce “Ricotta e pera” combina elementi croccanti e cremosi, portando a termine un menù ricco di emozioni e storie personali, in cui i legami familiari hanno un ruolo centrale. La pizzeria Don Antonio 1970 incarna il legame con la tradizione, rendendo omaggio ad Antonio Di Giovanni, il nonno di Fabio, una figura rappresentativa della cultura napoletana, originario dei Quartieri Spagnoli.

Un tributo alla tradizione della pizza

Il menù “ConFORME” non è solo un’esperienza culinaria, ma un tributo alla storia della pizza e alla tradizione della famiglia Di Giovanni. Ogni piatto è un riflesso del percorso di Fabio e della sua evoluzione come pizzaiolo. La passione per la materia prima di qualità e la costante ricerca di ingredienti speciali sono il cuore di questa creazione gastronomica, dimostrando che dietro ogni piatto ci sia una storia e un impegno profondo.

La pizzeria Don Antonio 1970 non è solo un luogo dove gustare una pizza; è un laboratorio di creatività, un punto d’incontro tra le radici napoletane e le influenze contemporanee. Con proposte come quelle del menù “ConFORME”, Fabio Di Giovanni invita tutti a scoprire l’essenza della pizza e a trascorrere un momento indimenticabile gustando le sue creazioni. La pizzeria diventa così non solo un posto dove mangiare, ma un’esperienza culturale da vivere e condividere.

Change privacy settings
×