Il Comune di Ladispoli si prepara a investire in un nuovo plesso scolastico. L’annuncio è stato dato dal Sindaco Alessandro Grando, che ha condiviso l’iniziativa sui social con grande orgoglio. L’edificio sorgerà in Viale Mediterraneo, all’incrocio con Via dei Narcisi, su un’area già designata per scopi educativi. Questo progetto mira a migliorare l’offerta formativa della città , rispondendo a una reale necessità .
Dettagli del nuovo plesso scolastico
Il progetto prevede la costruzione di una struttura moderna di circa 1.400 metri quadri. Il plesso scolastico ospiterà 12 classi, in grado di accogliere circa 300 alunni. All’interno, gli studenti troveranno aule attrezzate, un laboratorio, spazi dedicati all’attività motoria e un’ampia mensa. Inoltre, è previsto un giardino perimetrale, recintato, che contribuirà a creare un ambiente sicuro e stimolante per i ragazzi.
Il nuovo edificio rappresenta un significativo passo avanti per il sistema educativo locale, con l’obiettivo di fornire spazi adeguati e rispondere alle esigenze didattiche contemporanee. La scelta di realizzarlo in un terreno di proprietà comunale, che già era predisposto per scopi scolastici, sottolinea la volontà dell’amministrazione di ottimizzare le risorse disponibili.
Il finanziamento del progetto
Per finanziare la costruzione della nuova scuola, il Comune avvierà un project financing per un importo totale di 6 milioni di euro. Questa modalità consente di coinvolgere anche investitori privati nel progetto, garantendo così un sostegno economico più ampio e diversificato. La decisione di ricorrere a questo strumento evidenzia l’impegno del Comune nel garantire una gestione efficiente delle risorse pubbliche, mirando a realizzare un’opera che ha un impatto positivo sul territorio.
Un passo avanti per il quartiere Cerreto
La realizzazione del nuovo plesso scolastico si pone l’obiettivo di risolvere una problematica che affligge l’attuale struttura presente in Via Praga, la quale è in affitto. Grando ha spiegato che la nuova scuola non solo sostituirà l’edificio attuale ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita nel quartiere Cerreto. L’amministrazione comunale è consapevole che l’attuale scuola non risponde più alle esigenze del contesto abitato, e questo nuovo progetto rappresenta un’opportunità per migliorare l’ambiente scolastico.
La prossima fase del progetto
Il disegno del nuovo plesso sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio comunale durante la prossima seduta programmata per martedì 8 aprile. Questo passaggio è cruciale per avviare l’iter burocratico necessario alla realizzazione del progetto. L’amministrazione attende con interesse il confronto con i membri del consiglio, augurandosi un’approvazione rapida e positiva.
Il nuovo plesso scolastico in Viale Mediterraneo rappresenta un investimento significativo nel futuro educativo di Ladispoli, rispondendo a necessità reali e contribuendo a formare le giovani generazioni in un ambiente adeguato e stimolante.