Un piatto esclusivo per il cinema: l'ostrica in bolla di Tino Vettorello alla Biennale di Venezia

Un piatto esclusivo per il cinema: l’ostrica in bolla di Tino Vettorello alla Biennale di Venezia

La Mostra del Cinema di Venezia presenta l’“ostrica in bolla” dello chef Tino Vettorello, un piatto che unisce gastronomia e cinema, disponibile al ristorante Terrazza Biennale durante l’evento.
Un Piatto Esclusivo Per Il Cin Un Piatto Esclusivo Per Il Cin
Un piatto esclusivo per il cinema: l'ostrica in bolla di Tino Vettorello alla Biennale di Venezia - Gaeta.it

L’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si arricchisce di una novità culinaria unica, creata dallo chef Tino Vettorello. L’ostrica in bolla è un piatto che racconta una storia di sapori e cultura gastronomica, pensato appositamente per esaltare la seconda etichetta in edizione limitata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. L’evento di presentazione si è svolto al Vinitaly, il 9 aprile a Verona, in occasione del lancio dell’etichetta intitolata “La compagnia delle stelle”, che unisce elementi simbolici del cinema come gondolieri e telecamere, sottolineando il legame tra il mondo del cinema e la gastronomia.

Il connubio tra mare e terra

L’ostrica in bolla è composta da ingredienti di alta qualità, studiati per creare un perfetto equilibrio di sapori. Tra i componenti principali troviamo l’Ostrica Rosa Delta del Po, la salicornia tipica della laguna veneta, gel di limone, polvere di lampone, e i cristalli di Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Tino Vettorello, che da 16 anni collabora con la ristorazione ufficiale della Mostra del Cinema, ha progettato il piatto per trasmettere un’esperienza sensoriale. È un legame tra il mare e le colline, tra la freschezza della laguna e l’eleganza delle bollicine, creato per rappresentare il Festival in tutti i suoi momenti ufficiali. Questo piatto non è solo un’aggiunta al menu, ma è considerato un vero e proprio racconto culinario che celebra la cultura del cinema.

Un viaggio nei sapori del cinema

Il chef Tino Vettorello sottolinea come il suo piatto sia un’esplorazione dell’emozione cinematografica attraverso il gusto. Ha dichiarato: “L’ostrica in bolla è un piatto che nasce per raccontare l’emozione del cinema attraverso i sapori.” La sua filosofia culinaria si basa sulla connessione tra cucina e narrazione, rispecchiando un invito ad unirsi a una compagnia che celebra gusto, territorio e visione. Questo approccio fa sì che ogni piatto non sia solo un alimento, ma un racconto da vivere e gustare.

L’esperienza al ristorante Terrazza Biennale

Durante la Mostra del Cinema, l’ostrica in bolla sarà disponibile nel menu del ristorante Terrazza Biennale. Questo ristorante è famoso per aver accolto nei suoi spazi numerosi ospiti illustri, tra cui George Clooney, Penélope Cruz e Lady Gaga. Alcuni dei piatti che hanno conquistato le celebrità diventano iconici e oggetto di attenzione, come il Rombo alla Clooney o lo Spaghetto al nero Penelope Cruz. Questi piatti sono stati rielaborati dallo chef in un percorso che intreccia cucina, arte e narrazione, presentati nel menu Che Cinema!, disponibile al Tino Gourmet in Villa Soligo. In questo ristorante, situato nelle colline del Valdobbiadene, si può apprezzare un’esperienza che unisce sapori e storie, rendendo ogni pasto un vero e proprio viaggio gastronomico.

L’ostrica in bolla è più di un semplice piatto; è un collegamento tra l’arte cinematografica e la tradizione culinaria veneta, un marchio distintivo che celebra sia il cinema che il territorio.

Change privacy settings
×