Un pomeriggio con Elio Pecora: il potere della poesia al Castello San Giorgio di Maccarese

Un pomeriggio con Elio Pecora: il potere della poesia al Castello San Giorgio di Maccarese

Il 1° marzo, il Castello San Giorgio di Maccarese ospiterà un evento con il poeta Elio Pecora, promuovendo la poesia e il dialogo culturale in un incontro aperto al pubblico.
Un pomeriggio con Elio Pecora3A Un pomeriggio con Elio Pecora3A
Un pomeriggio con Elio Pecora: il potere della poesia al Castello San Giorgio di Maccarese - Gaeta.it

Sabato 1° marzo, il Castello San Giorgio di Maccarese ospiterà un evento speciale con la partecipazione del rinomato poeta e scrittore Elio Pecora. Quest’incontro, curato da Giuseppe Miccoli e “Yogarmonia”, promette di essere un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della letteratura. Il supporto della Maccarese S.p.A., della Farmacia Solidale “Salvo D’Acquisto” di Palidoro e dei progetti di yoga in cammino di Yogarmonia ha reso possibile questa iniziativa, mirata a promuovere l’importanza della poesia e del dialogo culturale.

Un omaggio a Elio Pecora

Elio Pecora, originario di Sant’Arsenio, classe 1936, è uno dei nomi più riconosciuti nel panorama letterario contemporaneo italiano. La sua produzione è ricca e varia, includendo poesie, romanzi, saggi critici, testi teatrali e opere dedicate ai più giovani. Pecora è noto per aver curato importanti antologie di poesia italiana e per aver promosso letture pubbliche che hanno avvicinato il grande pubblico all’arte poetica. Inoltre, dal 2004 dirige la rivista internazionale “Poeti e Poesia”, contribuendo attivamente alla discussione culturale del settore.

La sua amicizia con Giuseppe Miccoli, che organizza l’evento, affonda le radici nelle loro origini comuni. Quest’incontro non è solo un’opportunità per ascoltare le parole di Pecora, ma rappresenta anche un tributo alla potenza della poesia e alla bellezza della comunicazione umana. La presenza di Pecora è molto più di semplici letture, poiché il suo lavoro rappresenta una riflessione profonda sulla condizione umana, rendendo ogni incontro un momento di introspezione e crescita culturale.

Il valore dell’incontro e del dialogo

Viviamo in un tempo in cui la comunicazione tra le persone è fondamentale per costruire una società più coesa e consapevole. L’evento con Elio Pecora si presenta come un momento cruciale per riflettere e dialogare su temi universali, attraverso la sua voce poetica. Pecora è capace di evocare emozioni e stimolare riflessioni su questioni fondamentali, dalla ricerca identitaria alla bellezza delle piccole cose.

Il dialogo aperto con il pubblico permetterà ai partecipanti di approfondire le tematiche affrontate nelle sue opere, creando uno spazio di condivisione culturale. Come in ogni sua apparizione pubblica, Pecora guiderà i presenti verso una riscoperta del valore della conoscenza e della cultura. Questi momenti di incontro non sono solo occasioni per ascoltare, ma anche per respirare la poesia che attraversa la vita quotidiana, ridando significato al concetto di comunità.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento è fissato per sabato 1° marzo, presso il Castello di San Giorgio, situato in Viale Maria, 3 a Maccarese . L’ingresso è libero, offrendo così l’opportunità a un ampio pubblico di partecipare a questa esperienza unica e coinvolgente. Non è necessaria la prenotazione, rendendo l’evento accessibile a tutti gli interessati.

Questo incontro con Elio Pecora segnerà una giornata dedicata all’arte e alla bellezza delle parole, invitando a riflettere e a connettersi profondamente con il mondo della poesia. Gli organizzatori e il pubblico si aspettano una affluenza significativa, sottolineando l’importanza del mantenere vive le tradizioni culturali e il dibattito artistico.

Change privacy settings
×