A Santa Severa, un ufficio postale mobile sarà attivato per il periodo della chiusura degli uffici di via della Monacella. Questa iniziativa nasce per consentire ai cittadini di continuare a ricevere i servizi postali necessari durante i lavori di ristrutturazione. Il sindaco Pietro Tidei ha comunicato la notizia dopo aver contattato Poste Italiane, assicurando che i servizi rimarranno accessibili a tutti i residenti.
La necessità di una soluzione temporanea
La chiusura degli uffici di via della Monacella ha destato preoccupazione tra gli abitanti di Santa Severa. La ristrutturazione stava creando disagi, costringendo molti, in particolare anziani e persone senza auto, a recarsi fino all’ufficio centrale di Santa Marinella. Consapevole dell’importanza dei servizi postali, il sindaco Tidei ha immediatamente chiesto a Poste Italiane di attivare una soluzione provvisoria. Il suo obiettivo principale è stato quello di evitare che i cittadini si trovassero in difficoltà.
Tidei ha proposto l’installazione di un truck o di un container con servizi postali, così da permettere il proseguimento dell’attività. Questo approccio dimostra la volontà dell’Amministrazione Comunale di rispondere rapidamente alle necessità dei propri concittadini. Durante questo periodo di interruzione, infatti, la manutenzione e il miglioramento delle strutture sono essenziali, ma altrettanto importante è garantire che i servizi pubblici continuino a funzionare.
Effettuazione del sopralluogo per la sede mobile
Domani, si svolgerà un sopralluogo con i tecnici di Poste Italiane per finalizzare la collocazione della sede mobile. Questo passaggio è cruciale per assicurare che l’operazione possa avvenire senza troppi intoppi e che i servizi non subiscano interruzioni significative. Il sindaco ha affermato che si sta lavorando per garantire che l’ufficio mobile non solo sia presente, ma sia anche facilmente accessibile a tutti i cittadini.
In questo contesto, è chiaro che ogni azione intrapresa è studiata per minimizzare il disagio. La presenza dell’ufficio mobile rappresenta un punto di riferimento per i residenti, che possono continuare ad usufruire dei servizi essenziali senza dover affrontare viaggi lunghi e onerosi.
Novità nei servizi offerti
Un ulteriore sviluppo positivo è l’ampliamento delle prestazioni che saranno disponibili anche presso la nuova sede. Poste Italiane ha confermato la possibilità di accedere a diversi servizi anagrafici, evitando così ai cittadini di doversi recare fisicamente nella sede di Lungomare Capolinaro per ottenere certificati.
Tale innovazione è particolarmente utile per i residenti in cerca di documenti come certificati di nascita e di residenza. Questa iniziativa, voluta dal sindaco, rappresenta un’ottima opportunità per semplificare la vita quotidiana dei cittadini di Santa Severa.
Il sindaco Tidei ha messo in evidenza l’importanza di questo servizio per i residenti e per tutti coloro che necessitano di pratiche burocratiche. Con la nuova sede mobile, il Comune si dimostra attento alle esigenze del territorio e proattivo nel garantire i diritti dei cittadini.