Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini e dalle principali linee di trasporto pubblico, si erge l’Hotel ArtDéco, una struttura del Gruppo UnaHotels che si distingue nel panorama dell’ospitalità della capitale. La location strategica, unita a un design interno evocativo degli Anni Trenta parigini, rende questo albergo un punto di riferimento per i turisti e per coloro che desiderano immergersi nel glamour del passato, senza rinunciare ai comfort moderni.
Un design che racconta la storia
L’Hotel ArtDéco è un vero gioiello, con le sue 68 camere arredate con mobili originali e riproduzioni fedeli di pezzi d’epoca. Ogni ambiente è curato nei minimi particolari, creando un’atmosfera unica e suggestiva che trasporta gli ospiti indietro nel tempo. Situato all’interno di un elegante palazzo ottocentesco, l’hotel si colloca in una posizione privilegiata, a breve distanza dalle meraviglie artistiche e culturali di Roma. Che si tratti di una semplice passeggiata o di un’impegnativa visita ai luoghi storici, gli utenti possono approfittare della centralità dell’Hotel per esplorare la città senza difficoltà.
Questa fusione di storia e modernità si riflette nell’attenzione al dettaglio e nella qualità del servizio. L’hotel non è solo un luogo dove pernottare, ma anche un’esperienza immersiva che racconta la bellezza e il fascino di un’epoca passata. Il design Art Déco, con le sue linee sinuose e i colori caldi, viene esaltato da un servizio attento e personalizzato, rendendo ogni soggiorno memorabile.
Formazione professionale al centro della visita
Lunedì 3 febbraio ha visto l’ospitalità dell’Hotel ArtDéco arricchirsi ulteriormente grazie alla visita di un gruppo di studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli. I ragazzi, accompagnati da docenti esperti nel settore, hanno avuto l’opportunità di apprendere sul campo, in un contesto operativo che unisce teoria e pratica. Gli insegnanti, tra cui Renato D’Aloia e Carmen Piccolo, hanno evidenziato l’importanza di esperienze reali come questa per la formazione degli studenti.
L’istruzione nel settore alberghiero non si limita infatti solo ai libri di testo, ma beneficia notevolmente della possibilità di scoprire direttamente le dinamiche lavorative e le scelte gestionali di una struttura ricettiva di alto livello. Durante la visita, Monica Marini, manager dell’Hotel, ha guidato gli studenti attraverso le diverse aree dell’albergo, svelando i segreti del ricevimento e illustrando le figure professionali emergenti nel campo dell’ospitalità.
Un fondamentale scambio di conoscenze
Il rapporto tra l’Hotel ArtDéco e l’Istituto Alberghiero di Ladispoli si è dimostrato proficuo e stimolante per entrambe le parti. Monica Marini, già conosciuta presso gli studenti come docente di Revenue Management, ha condiviso la sua esperienza e le novità nel settore, contribuendo a formare una nuova generazione di professionisti del turismo. Le parole di ringraziamento degli insegnanti evidenziano l’importanza di un aggiornamento costante e di una sinergia tra il mondo accademico e quello lavorativo.
Questo tipo di interazione non solo arricchisce il bagaglio culturale degli studenti, ma fornisce anche ai professionisti del settore l’opportunità di scoprire nuovi talenti. L’Hotel ArtDéco si è affermato non solo come un’eccellenza nel campo dell’accoglienza turistica, ma anche come un importante punto di riferimento nel settore della formazione, dove la preparazione teorica incontra le sfide e le pratiche del mondo reale dell’ospitalità.
Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina