Un viaggio sonoro nella Città Eterna: il lancio di Radio Core de Roma il 14 febbraio

Un viaggio sonoro nella Città Eterna: il lancio di Radio Core de Roma il 14 febbraio

Il 14 febbraio debutta “Innamòràti di Roma”, un evento che celebra la cultura romana con musica, poesia e dialetto, accompagnato dal lancio di Radio Core de Roma.
Un viaggio sonoro nella CittC3A0 Un viaggio sonoro nella CittC3A0
Un viaggio sonoro nella Città Eterna: il lancio di Radio Core de Roma il 14 febbraio - Gaeta.it

La romantica data del 14 febbraio segna il debutto di un nuovo progetto dedicato alla musica e alla cultura romana. All’Aula Consiliare di Palazzo Valentini, alle 17.30, gli amanti della Capitale avranno l’occasione di partecipare a “Innamòràti di Roma“, un evento pensato per celebrare l’identità autentica della città attraverso un mix di musica, poesia e dialetto romanesco. Radio Core de Roma si presenta ufficialmente al pubblico e intende raccontare la storia e le emozioni della capitale italiana.

Il significato di “Innamòràti di Roma”

Il titolo dell’evento non è casuale; attinge alla tematica dell’amore, un elemento che permea la cultura e la storia di Roma. La serata prevede un programma ricco e variegato, dove la musica e la poesia si intrecciano formando un’esperienza multisensoriale unica. Radio Core de Roma, attiva dal luglio 2024 in FM sui 99.800 MHz e in DAB, si propone di accompagnare i propri ascoltatori in un viaggio sonoro che esplora la tradizione musicale della città. Dalla colonna sonora della vita quotidiana ai brani più celebri che raccontano la romanità, ogni pezzo musicale rispecchia il carattere e le sfumature del dialetto locale. La radio intende rendere omaggio a quelle melodie che riescono a evocare i luoghi, le storie e le emozioni di Roma, attraendo un pubblico appassionato e pronto a immergersi in questa nuova avventura.

L’evento di lancio, quindi, non si limiterà a presentare la radio, ma offrirà anche uno spettacolo che celebra la cultura romana. Le serate di “Innamòràti di Roma” promettono di far vivere a tutti i partecipanti un momento di connessione con la città, attraverso l’arte della musica e della parola.

Ospiti d’onore e programma della serata

La serata avrà un significativo inizio con l’intervento di Mariano Angelucci, il Consigliere e Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale. La sua presenza sottolinea l’importanza del progetto e il sostegno istituzionale a iniziative culturali che valorizzano il patrimonio locale. La partecipazione di figure illustri dell’arte e della cultura romana arricchirà ulteriormente l’evento. Tra gli ospiti ci saranno Massimo Wertmuller, Tonino Tosto, Corrado Amici, Lavinia Fiorani, Maurizio Fortini e Danilo Pace, i quali, grazie alla loro esperienza e talento, offriranno performance dal vivo che celebrano Roma in tutte le sue sfumature.

La conduzione della serata è affidata a Lorenzo Belviso, fondatore ed editore di Radio Core de Roma, che guiderà il pubblico nella presentazione del palinsesto della nuova emittente. La proposta di una Conferenza-Spettacolo rende chiaro l’intento di unire l’intrattenimento alla cultura, un esperimento che si preannuncia avvincente e coinvolgente.

La programmazione di Radio Core de Roma

Dopo il lancio ufficiale, Radio Core de Roma si dedicherà a una programmazione costante e ricca di contenuti che toccheranno vari ambiti della cultura romana. I conduttori della radio si occuperanno di presentare musica che spazia dalle canzoni tradizionali agli artisti contemporanei, creando un collegamento tra passato e presente. L’emittente intende dare voce anche a nuovi talenti emergenti, incoraggiando la scoperta di canzoni ‘nascoste’ che meritano di essere ascoltate.

Il palinsesto non si concentrerà solo sulla musica, ma anche sulla poesia e sulla letteratura romanesca. È previsto un ampio spazio dedicato ad interviste con artisti, scrittori e poeti, creando un dialogo continuo tra chi vive e ama Roma e chi la racconta attraverso le proprie creazioni. La missione di Radio Core de Roma è chiara: diventare un punto di riferimento per chi vuole immergersi nella cultura della Capitale, offrendo una proposta che risuona con l’eclettismo e la ricchezza di questa città unica.

Unendo tradizione e modernità, “Innamòràti di Roma” segna l’inizio di un’avventura culturale destinata a lasciare il segno nel panorama radiofonico romano.

Change privacy settings
×