Una cerimonia emozionante: le benemerenze civiche di Monza

Una cerimonia emozionante: le benemerenze civiche di Monza

Una cerimonia emozionante le Una cerimonia emozionante le
Una cerimonia emozionante: le benemerenze civiche di Monza - Gaeta.it

Nella mattinata odierna, accompagnati dai festeggiamenti in onore di San Giovanni, si è tenuta la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche di Monza. Un momento di riconoscimento e gratitudine verso coloro che contribuiscono a migliorare la città ogni giorno. Il sindaco Paolo Pilotto ha sottolineato l’importanza di generosità, passione e pazienza, tratti distintivi delle persone premiate, capaci di donare tempo e talento per il bene comune.

Gianni Pelli e Fulvia Antonia Tiziani: due figure indimenticabili

Durante la cerimonia, è stato dedicato un momento particolare di commozione e riflessione per la consegna postuma dei due “Giovannini d’oro“. A Gianni Pelli è stato tributato un ricordo commosso per la sua generosità e passione, evidenti nel suo impegno politico e nella sua dedizione alle Guardie ecologiche volontarie del parco. Fulvia Antonia Tiziani, invece, è stata ricordata per il suo proattivo impegno presso la parrocchia di Sant’Ambrogio e per la fondazione dell’associazione “Mani di Pace”, che porta avanti importanti progetti umanitari in Turchia e Siria.

Alessandro Colombo e Monsignor Silvano Provasi: due pilastri della comunità

Alessandro Colombo, animatore oratoriano e musicista di talento, è stato riconosciuto per la sua lunga carriera nell’animazione giovanile e per il suo contributo nel campo sociale e culturale. La sua “Compagnia della Blandoria” ha regalato innumerevoli momenti di musica a fini benefici, supportando varie iniziative sociali. Inoltre, Colombo ha collaborato attivamente con istituzioni locali per valorizzare il patrimonio artistico lasciatoci dal padre, il noto pittore Riccardo Colombo. Un premio applauditissimo è stato consegnato a Monsignor Silvano Provasi, arciprete di Monza dal 2007, che quest’anno celebra 50 anni di sacerdozio e si appresta a concludere il suo incarico all’età di 75 anni.

Approfondimenti

    1. San Giovanni: San Giovanni Battista è una figura religiosa importante nel Cristianesimo, ritenuto il Precursore di Gesù. La festa di San Giovanni Battista è celebrata il 24 giugno in diversi paesi in onore del suo compleanno, che la tradizione popolare fissa proprio in quel giorno. La celebrazione è diffusa in molte culture, con diversi riti e tradizioni legati a questa figura.

    2. Monza: Monza è una città situata nella Lombardia, nel nord Italia. È conosciuta principalmente per il Circuito di Monza, che ospita il Gran Premio d’Italia di Formula 1. La città ha anche una storia antica e importante, con monumenti e luoghi di interesse come la Villa Reale di Monza e il Duomo di Monza.

    3. Paolo Pilotto: Sindaco di Monza, figura politica locale che svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nello sviluppo della città. Come sindaco, è responsabile di molte decisioni e iniziative che influenzano la vita dei cittadini e la crescita della comunità.

    4. Gianni Pelli: Una figura locale che è stata premiata postuma con il “Giovannino d’oro” per il suo impegno politico e sociale, in particolare con le Guardie ecologiche volontarie del parco. Il suo contributo alla comunità è stato riconosciuto attraverso questo premio.

    5. Fulvia Antonia Tiziani: Un’altra figura premiata postuma con il “Giovannino d’oro” per il suo impegno umanitario e sociale attraverso l’associazione “Mani di Pace”. Il suo lavoro presso la parrocchia di Sant’Ambrogio e i progetti umanitari in Turchia e Siria dimostrano il suo impegno verso il bene comune.

    6. Sant’Ambrogio: Si tratta di una parrocchia, un luogo di culto cattolico dedicato a Sant’Ambrogio, vescovo di Milano e uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica.

    7. Alessandro Colombo: Un animatore oratoriano e musicista riconosciuto per il suo impegno nel campo sociale e culturale. La sua attività benefica con la “Compagnia della Blandoria” e il suo sostegno ad iniziative sociali dimostrano il suo contributo alla comunità.

    8. Riccardo Colombo: Pittore noto, padre di Alessandro Colombo, che ha lasciato un importante patrimonio artistico. La collaborazione di Alessandro Colombo con le istituzioni locali per valorizzare l’eredità artistica del padre mostra un legame significativo con la cultura e le arti.

    9. Monsignor Silvano Provasi: Arciprete di Monza dal 2007, una figura religiosa di spicco nella comunità locale. Il suo lungo servizio e il suo impegno a favore della comunità gli hanno valso il premio e il riconoscimento durante la cerimonia delle benemerenze civiche di Monza.

Change privacy settings
×