A meno di un’ora di auto dalla frenesia di Roma, si presenta un angolo incantevole affacciato sulla sponda settentrionale del Lago di Bracciano.
A meno di un’ora di auto dalla frenesia di Roma, si presenta un angolo incantevole affacciato sulla sponda settentrionale del Lago di Bracciano. Questo pittoresco borgo, situato a circa 50 chilometri dalla Capitale, è una meta ideale per chi desidera una pausa dalla vita cittadina, immergendosi nella tranquillità e nella bellezza della natura circostante.
Il Paese di Trevignano, costruito su una rupe di lava leucitica, si erge all’interno del cratere di un antico vulcano, offrendo una vista mozzafiato sul lago e sulle colline circostanti. La sua posizione privilegiata rende il borgo un luogo perfetto per passeggiate rilassanti lungo il lungolago, arricchito da spazi verdi, ristoranti e spiagge attrezzate. Qui, i visitatori possono gustare un caffè con vista o concedersi un momento di relax all’ombra degli alberi, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Trevignano Romano, suggestiva gita al lago a meno di un’ora da Roma
Trevignano è un luogo ricco di storia e cultura. Tra le attrazioni principali da visitare, spicca il Museo Civico, situato all’interno del palazzo comunale. Questo museo ospita una collezione di reperti etruschi risalenti al VII-VI secolo a.C., che raccontano la storia antica di questa affascinante area. Inoltre, non si può perdere la visita alla Chiesa dell’Assunta in Cielo, una costruzione cinquecentesca che custodisce un affresco di scuola raffaellesca, rappresentante la morte e l’assunzione della Madonna.
Questo capolavoro artistico è solo una delle tante testimonianze del patrimonio culturale che si può ammirare a Trevignano. Il Castello di Trevignano è una rocca storica risalente al 1200, commissionata da Papa Innocenzo III. Sebbene oggi la struttura si presenti in gran parte in rovina, il sentiero che conduce alla sua sommità è un’esperienza da non perdere. La vista panoramica che si gode da qui è semplicemente straordinaria, abbracciando il lago e le colline circostanti, regalando momenti di pura contemplazione.

Il Lago di Bracciano è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. A Trevignano, è possibile praticare una varietà di sport acquatici, tra cui vela, canoa, windsurf e immersioni subacquee.
Le acque cristalline del lago sono perfette per una giornata di divertimento e avventura, sia per famiglie che per sportivi. Per coloro che preferiscono restare sulla terraferma, il territorio offre numerosi percorsi per trekking e mountain bike, permettendo di esplorare la bellezza naturale dei dintorni. Inoltre, per i più audaci, è possibile praticare parapendio, sorvolando il lago e godendo di una vista unica dall’alto. La combinazione di attività acquatiche e terrestri rende Trevignano un luogo ideale per ogni tipo di visitatore.
La gastronomia di Trevignano Romano è un altro dei suoi punti di forza. I ristoranti e i bar affacciati sul lago offrono piatti tipici della tradizione laziale, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Tra le specialità da provare, ci sono la zuppa di fagioli con finocchiello, luccio alle erbette e la pizza dolce con sfrizzoli
Per una cena romantica con vista lago, il ristorante “Il Bistrot 8 e 9” e “La Botte Piena” rappresentano ottime scelte, mentre “L’Acqua delle donne” offre un’atmosfera curata e raffinata. Non dimenticate di fare una sosta al “Lago Gelato” per un gelato artigianale, perfetto da gustare durante una passeggiata lungo il lungolago.
Le opzioni per il soggiorno a Trevignano Romano sono varie e adatte a tutte le esigenze. Si possono trovare accoglienti bed and breakfast come il “B&B Vigna Rosa” o strutture più complete come il “Malì Trevignano Piccolo Hotel”. Per chi cerca un soggiorno rilassante in un contesto naturale, l’Eco Hotel Residence il Casale offre mini appartamenti immersi nel verde, ideali per famiglie o gruppi di amici.
Raggiungere Trevignano Romano da Roma è semplice e veloce. Dalla Capitale, è possibile percorrere il Grande Raccordo Anulare (A90), seguendo le indicazioni per la SS2bis e la SR2. Dopo aver preso l’uscita verso Trevignano/Mazzano, si prosegue fino a destinazione. Il viaggio, della durata di circa 55 minuti, regala l’opportunità di godere di panorami suggestivi lungo il tragitto, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
Trevignano Romano si conferma così come una meta imperdibile per chi desidera scoprire il fascino del Lazio al di fuori della capitale, tra natura, cultura e gastronomia. Un luogo dove ogni visita si trasforma in una scoperta, promettendo di lasciare un ricordo indelebile nel cuore di ogni visitatore.