A Berlino, durante la fiera Fruit Logistica 2025, il marchio Geofur ha svelato un’interessante innovazione legata al radicchio di Verona IGP. In collaborazione con Macedonia dell’Orto di Jesolo, l’azienda ha introdotto un radicchio scottato e conservato sott’olio. Questa novità non solo amplia la proposta gastronomica, ma offre anche una soluzione per gustare il radicchio durante i periodi di chiusura del raccolto, garantendo un’offerta continua anche nei mesi in cui il prodotto è tradizionalmente assente.
Propongono un radicchio sempre disponibile
Il radicchio di Verona IGP è un prodotto pregiato della nostra gastronomia, oggetto di grande richiesta. Tuttavia, secondo il disciplinare, da maggio a settembre la disponibilità è limitata. Con il nuovo radicchio scottato e conservato in olio, Geofur affronta questa problematica, permettendo ai ristoratori e agli appassionati di gastronomia di utilizzare questo ingrediente anche nei piatti gourmet tutto l’anno. Questa mossa strategica risponde non solo a una domanda di mercato, ma rappresenta un impegno reale dell’azienda verso la soddisfazione dei propri clienti.
Investimenti e sostenibilità nella produzione
Cristiana Furiani, rappresentante di Geofur, ha evidenziato l’importanza di garantire la continuità delle forniture, nonostante le sfide climatiche che interessano il settore agricolo. “Gli investimenti nel potenziamento delle strutture e delle superfici coltivabili testimoniano un approccio lungimirante: il radicchio deve rimanere fresco e disponibile in ogni stagione.” Anche se il cambiamento climatico ha portato a previsioni di calo nelle rese, la programmazione e la capacità di rispondere alle esigenze del mercato rimangono prioritarie per l’azienda.
Strategia di espansione e crescita in mercati esteri
Geofur non si limita a soddisfare la domanda nazionale; l’azienda vanta una significativa quota di vendite all’estero, che arriva fino al 30% della produzione totale di radicchio fresco. Questo risultato è frutto di una serie di scelte strategiche e investimenti oculati, che hanno permesso di creare un’offerta competitiva nel mercato della grande distribuzione organizzata . La domanda di volumi adeguati e di qualità è stata soddisfatta grazie alla lungimiranza nell’adottare nuove tecnologie e processi produttivi.
Il mercato e l’impatto del clima sulla produzione
Negli ultimi mesi, i prezzi del mercato sono aumentati, una situazione compensata dalle perdite di resa legate a condizioni meteo avverse. Geofur ha saputo muoversi in questi scenari instabili, mantenendo un dialogo costante con i propri partner commerciali. “La capacità di rispondere alle necessità della GDO, unita a un’attenta programmazione, permette all’azienda di affrontare con resilienza le problematiche legate alla produzione agricola.”
La presentazione del radicchio scottato e conservato sott’olio rappresenta dunque non solo una novità di mercato, ma è anche un simbolo della volontà di Geofur di innovare e adattarsi ai cambiamenti, senza mai dimenticare la tradizione e la qualità del radicchio di Verona IGP.