Una nuova escape room in una ex banca a Treviso: divertimento e avventura nel cuore della città

Una nuova escape room in una ex banca a Treviso: divertimento e avventura nel cuore della città

Inaugurazione il 9 aprile a Treviso di una moderna escape room in un’ex filiale della banca Credem, che trasforma uno spazio vuoto in un centro di intrattenimento innovativo e coinvolgente.
Una Nuova Escape Room In Una E Una Nuova Escape Room In Una E
Una nuova escape room in una ex banca a Treviso: divertimento e avventura nel cuore della città - Gaeta.it

In viale della Repubblica a Treviso, un’interessante iniziativa stravolge il panorama locale: l’inaugurazione, prevista per il 9 aprile, di una moderna escape room all’interno di una ex filiale della banca Credem. Questo progetto non solo offre un’alternativa di svago ai cittadini, ma segna anche un recupero di uno spazio rimasto vuoto per lungo tempo. La nuova escape room promette di essere un’esperienza coinvolgente, capace di attrarre sia residenti che turisti.

La trasformazione degli spazi: dalla banca all’intrattenimento

L’ex sede della banca Credem, occupata da un anno, si trasforma in un innovativo centro di intrattenimento. L’idea di allestire una escape room in un luogo con una storia finanziaria è senza dubbio originale. Molti potrebbero considerarla un modo per “fuggire” simbolicamente dalle difficoltà economiche. La nuova struttura, che si estende su oltre 250 metri quadrati, offre un ambiente completamente ristrutturato, dotato di oltre 20 vetrine che affacciano sulla strada.

Questa scelta di riutilizzare spazi dismessi è un elemento vincente, poiché contribuisce a rivitalizzare una zona di Treviso che rischiava di diventare desueta. La combinazione di elementi di design moderno, come illuminazione a LED e arredi trasparenti, rende l’ambiente accogliente e stimolante per i visitatori.

Un progetto imprenditoriale giovane: la storia di Alberto D’annibale

L’iniziativa nasce dalla mente di Alberto D’annibale, un giovane imprenditore di 29 anni che ha fondato il Franchising Cronos Escape Room nel 2017. La scelta di Treviso come sede della diciottesima escape room in Italia dimostra la volontà di espandere il concetto di intrattenimento interattivo anche in centri urbani meno affollati, ma altrettanto ricchi di opportunità. D’annibale ha un obiettivo chiaro: offrire non solo un’attività divertente, ma anche un’esperienza unica che promuova la collaborazione e il lavoro di squadra.

Questa nuova escape room non è solo un gioco, ma un vero e proprio esercizio di logica e creatività. Le stanze hanno temi diversificati—dalla misteriosa “Psyco Hospital 1969” all’intrigante “Area 51”, fino alla “Scuola di Magia”. Nei mesi successivi, verranno aggiunte altre due stanze, che promettono di attirare ulteriormente l’attenzione del pubblico locale e non.

Esperienza immersiva: caratteristiche della escape room

La escape room di Treviso si distingue per l’integrazione di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e la domotica. Questi elementi non solo aumentano l’immersività dell’esperienza, ma offrono anche un modo innovativo per interagire con i vari enigmi e sfide pensati dai creatori. Gli utenti dovranno utilizzare la propria logica, gestire le emozioni di fronte alla pressione del tempo e collaborare in team per riuscire a risolvere i puzzle, il tutto in un limite temporale di 60 minuti.

Le stanze sono progettate per stimolare la creatività e la capacità di problem solving, elementi chiave per un divertimento sano e formativo. Le sfide offerte dalla escape room non si limitano a semplici giochi, ma coinvolgono anche aspetti sociali e comunicativi, fondamentali per un’esperienza di gruppo.

L’apertura di una escape room in un’area così centrale di Treviso rappresenta quindi non solo un’opportunità di svago, ma anche un modo originale per rendere viva la città, invitando tutti a scoprire questo nuovo modo di divertirsi. Con l’arrivo della stagione primaverile, l’inaugurazione diventa un punto di riferimento per chi cerca nuove proposte nel panorama ludico trevigiano.

Change privacy settings
×