La giunta comunale di Latina, guidata dal sindaco Matilde Celentano, si impegna per progetti di inclusione nel distretto socio-sanitario Lt2, puntando sull’efficientamento della rete integrata dei servizi socio-sanitari grazie ai fondi del Pnrr.
Progettualità di contrasto alla povertà estrema e supporto alle persone con disabilitÃ
La giunta comunale sta attivando tre progetti di servizi nel distretto Lt2, inclusi in un bene confiscato alla malavita organizzata. Si tratta di iniziative di contrasto alla povertà estrema e di supporto alle persone con disabilità . Fra queste, la realizzazione di una Stazione di posta – Centro servizi e forme di housing first, e la predisposizione di percorsi di autonomia per le persone con disabilità , denominato ‘Dopo di noi‘. In particolare, si procederà alla ristrutturazione di un immobile comunale per offrire alloggio a 125 persone assistite dai servizi sociali. Per l’housing first, si punterà all’inserimento di persone senzatetto in appartamenti indipendenti per favorire il benessere e la reintegrazione sociale. Grazie alla collaborazione con il Comune di Sabaudia, si attiveranno percorsi di autonomia per le persone con disabilità nell’ambito territoriale Lt2.
Approvate delibere a favore delle comunità del distretto Lt2
La giunta del sindaco Celentano ha recentemente approvato due delibere a sostegno delle comunità del distretto Lt2, che include diverse città tra cui Latina e Sabaudia. Gli interventi saranno finanziati con i fondi del Pnrr e saranno finalizzati alla realizzazione di programmi complessi che richiedono professionalità nel campo socio-assistenziale. Si punterà alla contrasto della povertà estrema e all’inclusione sociale, per garantire l’attenzione a tutte le fasce della popolazione.
Realizzazione della Stazione di posta per le persone senza fissa dimora
Su proposta dell’assessore ai servizi sociali, la giunta comunale ha approvato le linee di attività per concentrare gli investimenti destinati alla realizzazione della Stazione di posta per le persone senza fissa dimora. Tale struttura avrà lo scopo di garantire l’iscrizione anagrafica e l’accesso ai servizi fondamentali per le persone senza fissa dimora, assicurando loro i diritti costituzionalmente garantiti. I lavori di adeguamento dell’immobile prescelto dovrebbero essere completati entro il 31 ottobre 2025, con un costo stimato di 910mila euro.
Ricerca di strutture adeguate per i progetti ‘Dopo di noi’ e housing first
Per quanto riguarda i progetti ‘Dopo di noi‘ e housing first, l’amministrazione comunale si è attivata per individuare strutture idonee. Grazie alla disponibilità del Comune di Sabaudia, si è trovata una soluzione per il progetto ‘Dopo di noi‘, mentre per l’housing first si procederà con un avviso pubblico per reperire locali adatti. L’obiettivo è garantire servizi di qualità e sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione, assicurando l’inclusione e il sostegno necessari.
Approfondimenti
- 1. Latina:
Latina è una città situata nella regione del Lazio, in Italia. Fondata il 30 giugno 1932 durante il regime fascista, è la capitale della provincia omonima. È una delle poche città italiane che sono state pianificate ex novo. Latina ha una popolazione multietnica e ricca di cultura. In questo articolo, Latina è menzionata in relazione alla giunta comunale e ai progetti di inclusione nel distretto socio-sanitario Lt2.
2. Matilde Celentano:
Matilde Celentano è il sindaco di Latina. Come capo dell’amministrazione comunale, è responsabile delle decisioni politiche e del governo della città . Nel testo, Matilde Celentano è citata per l’impegno della giunta comunale nei progetti di inclusione nel distretto socio-sanitario.
3. Pnrr:
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un piano di investimenti pubblici approvato dal governo italiano per affrontare le conseguenze della pandemia da COVID-19 e promuovere la crescita economica. I fondi del PNRR vengono utilizzati per sostenere progetti di modernizzazione e sviluppo in diverse aree, inclusa l’inclusione sociale e il potenziamento dei servizi socio-sanitari, come menzionato nell’articolo.
4. Lt2:
Il distretto socio-sanitario Lt2 potrebbe essere una suddivisione amministrativa della provincia di Latina o un’area geografica specifica all’interno di essa. Nel contesto dell’articolo, Lt2 rappresenta l’ambito territoriale in cui si stanno attuando i progetti di inclusione sociale e sanitaria supportati dai fondi del PNRR.
5. Sabaudia:
Sabaudia è un comune situato nella provincia di Latina, nel Lazio. È una località turistica sul Mar Tirreno con una storia legata al regime fascista. Nell’articolo, Sabaudia è menzionata per la collaborazione con il Comune di Latina per attivare percorsi di autonomia per le persone con disabilità nell’ambito territoriale Lt2.