Una vacanza lampo tra storia e natura? Questo borgo è perfetto: c’è una chiesa millenaria arroccata nella roccia

Una vacanza lampo tra storia e natura? Questo borgo è perfetto: c’è una chiesa millenaria arroccata nella roccia

Borgo Di Monte Altino Borgo Di Monte Altino
L'antico borgo sul Monte Altino ele sue bellezze - gaeta.it

Un’escursione affascinante immersi nella storia e nella natura in un borgo ricco di fascino con una antichissima chiesa: perfetta per una visita rapida.

Nel cuore del Parco dei Monti Aurunci, si può fare un’escursione al Monte Altino, passando per l’Eremo di San Michele Arcangelo, offre non solo una panoramica straordinaria sul territorio, ma anche l’opportunità di immergersi in una dimensione spirituale e culturale unica. Le tradizioni locali, le leggende e la bellezza paesaggistica rendono questo percorso un’esperienza indimenticabile, capace di arricchire l’anima e il corpo.

Che si tratti di un’escursione in famiglia, di una passeggiata con amici o di un momento di riflessione personale, il Monte Altino e l’eremo di San Michele Arcangelo rappresentano una meta imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie dei Monti Aurunci.

Un viaggio nella storia tra natura e spiritualità

L’eremo dedicato a San Michele Arcangelo, un luogo di grande spiritualità e bellezza naturale. Situato a un’altitudine di 1160 metri, l’eremo è facilmente raggiungibile attraverso un itinerario ben segnalato, adatto anche a famiglie con bambini. È consigliabile evitare le escursioni durante le giornate particolarmente soleggiate, a causa della mancanza di ombra lungo il percorso.

L’eremo ha radici antiche, con una tradizione che risale probabilmente a prima dell’830 d.C. È documentato nel Codex diplomaticus cajetanus, una raccolta di atti e documenti redatti dai monaci dell’Abbazia di Montecassino. Questi documenti attestano l’importanza storica e religiosa del sito, coprendo un arco temporale che va dall’830 al 1399.  La venerazione per l’immagine di San Michele è profondamente radicata tra i residenti, con tradizionali processioni che si svolgono ogni anno, creando un momento di grande partecipazione e spiritualità.

Visitare Il Borgo Sul Monte Altino
L’Eremo Di San Michele Arcangelo Tra Le Attrazioni Di Monte Altino – Gaeta.it

Proseguendo oltre l’eremo, il sentiero conduce verso la cima del Monte Redentore, che si eleva a 1252 metri. Qui si trova una statua in bronzo del Redentore, simbolo di speranza e riflessione. Nel 1894, Papa Leone XIII espresse preoccupazioni riguardo le calamità del secolo, auspicando un futuro di pace. In risposta, il Conte Acquaderni propose di erigere monumenti del Redentore sulle vette panoramiche d’Italia, conferendo al Monte Redentore un significato particolare.

L’itinerario per gli escursionisti

Per raggiungere l’eremo e il Monte Altino, il punto di partenza è Maranola, una frazione di Formia. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Proseguire in auto fino al rifugio Pornito, dove inizia l’escursione.
  2. Seguire il sentiero ben segnalato dai segni biancorossi del CAI.
  3. Attraversare un paesaggio caratterizzato da cespugli di salvia ed elicriso.
  4. Raggiungere l’eremo, dove una sorgente fresca offre ristoro.
  5. Continuare fino alla Sella Sola, a 1226 metri, dove incrociare i sentieri 913 e 914.
  6. Piegare a destra per raggiungere la cima del Redentore.

Per salire al Monte Altino, tornare alla Sella Sola e proseguire lungo un crinale ben tracciato. Da entrambi i punti panoramici, si può godere di una vista mozzafiato sul golfo di Gaeta e sulle meraviglie naturali circostanti.

L’itinerario ha una durata complessiva di circa 3,5 ore, con un dislivello di 557 metri sia in salita che in discesa. La distanza totale è di circa 6 chilometri, con un grado di difficoltà classificato come “T” (turistico). Durante il cammino, è possibile trovare acqua potabile in diversi punti, rendendo l’escursione più confortevole.

Per raggiungere Maranola da Roma, si consiglia di prendere l’A1 in direzione Cassino e seguire le indicazioni per Formia. Il viaggio dura circa 2 ore e 15 minuti.

Change privacy settings
×