Un'amicizia musicale che attraversa tre decenni: il viaggio di Fabi, Silvestri e Gazzè

Un’amicizia musicale che attraversa tre decenni: il viaggio di Fabi, Silvestri e Gazzè

Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè festeggiano trent’anni di amicizia con un concerto al Circo Massimo il 6 luglio 2024 e il docufilm “Un passo alla volta” in aprile.
Un27amicizia musicale che attra Un27amicizia musicale che attra
Un'amicizia musicale che attraversa tre decenni: il viaggio di Fabi, Silvestri e Gazzè - Gaeta.it

Un’epoca di connessioni e musica. Quest’anno, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè celebrano trent’anni di amicizia e collaborazione artistica. Dalla scena musicale romana a un grande concerto al Circo Massimo, previsto per il 6 luglio 2024, questo trio di cantautori ha condiviso momenti di gioia, sfide e impegno. La loro storia è raccontata nel docufilm “Un passo alla volta“, che sarà proiettato nelle sale il 7, 8 e 9 aprile e approfondisce la loro passione per la musica e l’amicizia che li unisce.

Tre artisti, un’unica storia

Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè sono figure emblematiche della musica italiana. Cresciuti professionalmente in un contesto romano, i tre artisti sono diventati amici nel corso degli anni ’90, mentre iniziarono a costruire le loro carriere e a esibire le loro canzoni. Hanno intrapreso un percorso musicale che non rappresenta solo le loro singole storie, ma anche un’esperienza comune. Il documentario “Un passo alla volta” esplora questi momenti, le prove prima dei concerti, i viaggi e tutto ciò che ha accompagnato il loro cammino artistico.

Il film è nato da una produzione di Fandango, in associazione con OTR Live, e ha visto la collaborazione con Rai Documentari, supportato da un fondo del Ministero della Cultura. Questo progetto rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’amicizia e della condivisione nella vita e nell’arte, e come la musica possa fungere da collegamento tra persone diverse e realizzare sogni comuni.

Il concerto al Circo Massimo

Un momento clou della loro carriera si svolgerà al Circo Massimo, dove Fabi, Silvestri e Gazzè celebreranno non solo le loro canzoni, ma anche i legami che li uniscono. Il concerto, previsto per il 6 luglio 2024, riporterà alla mente l’esperienza di dieci anni fa con “Il Padrone della Festa“, un progetto che ha segnato la tregua di un’amicizia e di un successo condiviso. Sarà un evento epocale, atteso da oltre 50.000 persone, che ricreerà un’atmosfera unica e speciale. L’attesa cresce, e sarà l’occasione per rivedere un concerto che segna indelebilmente la storia della musica italiana.

In quest’evento i tre artisti presenteranno l’intera scaletta de “Il Padrone della Festa“, alternando brani nuove e successi storici delle loro carriere. Il repertorio verrà eseguito in un’atmosfera di festa, sottolineando il senso di comunità e convivialità che la loro musica riesce a trasmettere. I fan potranno rivivere quella serata e fare parte di un’esperienza che non può essere ripetuta.

Il disco live come ricordo

Per celebrare questo appuntamento, il 25 marzo 2024 è uscito “Fabi Silvestri Gazzè – Live al Circo Massimo“. Questo progetto discografico offre 33 tracce, una versione sonora del concerto che promette di emozionare e coinvolgere gli ascoltatori. Il disco è stato reso disponibile in versione digitale, permettendo ai fan di rimanere connessi con l’energia dell’evento.

La pubblicazione del disco non solo riporta alla mente la magia della serata ma rappresenta anche una testimonianza duratura della carriera di questi artisti. Con un tempo di oltre tre ore di musica, l’album include tutti i brani che hanno segnato il percorso di ognuno di loro, unendo il passato e il presente in un’unica collezione di ricordi sonori. L’attesa è palpabile, sia per il concerto che per il disco, e i fan sono pronti a rivivere un viaggio musicale che ha radici profonde e un avvenire luminoso.

Change privacy settings
×