Il panorama musicale italiano si arricchisce di una nuova e significativa collaborazione con i Novecento, una band conosciuta anche come Nicolosi Team all’estero. Il gruppo è pronto a lanciare un progetto di grande prestigio, aprendo il nuovo album del leggendario Santana, intitolato “Sentient”, in programma per il 28 marzo 2025. Questa notizia rappresenta non solo un traguardo per i Novecento, ma sottolinea anche i legami artistici che si intrecciano tra generi, culture e nazioni.
Un onore collaborare con un mito della musica
I Novecento, freschi del loro successo con il brano “Movin on”, si dichiarano entusiasti di contribuire al mondo musicale in un modo così rilevante. Lino Nicolosi, chitarrista della band, ha esplicitato la gioia e l’onore di poter aprire l’album “Sentient” con il pezzo “Let the Guitar Play”, realizzato in collaborazione con il noto batterista e produttore Narada Michael Walden. Questo brano rappresenta non solo una nuova sfida per la band, ma anche un passaggio significativo nel loro percorso artistico. Lino ha condiviso che “questo progetto segna una tappa fondamentale”, evidenziando la soddisfazione di vedere il proprio nome associato a un artista di fama mondiale.
Un album ricco di collaborazioni e sorprese
L’album “Sentient” non è solo un’opera di Santana, ma un vero e proprio album corale, con un cast di artisti di prim’ordine. Tra i nomi presenti spiccano figure iconiche quali Smokey Robinson, Michael Jackson, Miles Davis, Cindy Blackman Santana, DMC Mc Daniels e Paolo Rustichelli. L’idea di Santana è quella di creare un lavoro che racconti una storia attraverso la musica, e per farlo ha selezionato 11 tracce straordinarie. Tra queste, tre sono inedite e sono state scelte con cura per dare vita a una narrazione musicale coinvolgente. Questo mix di esperienze e stili vari rappresenta un viaggio attraverso la musicalità e la tecnica, fondendo generi diversi in un risultato finale che promette di emozionare.
La visione di Santana per “Sentient”
Carl Santana, con la sua innegabile passione per la musica, continua a sorprendere il pubblico con la sua creatività. Secondo le sue dichiarazioni, ciò che guida la sua arte sono emozioni e istinto. La scelta delle tracce non è stata casuale, ma frutto di una riflessione profonda su come queste potessero interagire tra loro. “Quando ho sentito queste tracce girare per casa, mi sono detto: ‘Perché non le mettiamo tutte insieme in un unico posto?’,” ha detto il chitarrista, rivelando il suo approccio alla creazione musicale. La cura con cui ha ordinato le canzoni serve a creare un’esperienza d’ascolto unica, in grado di trasmettere sensazioni forti a chi si accosta al disco.
L’attesa per un evento discografico di rilievo
La data di uscita di “Sentient” non è solo un momento per la band o per Santana, ma rappresenta un evento di grande rilevanza nel mondo della musica. Con un’accozzaglia di talenti e l’intento di racchiudere emozioni in note, l’album si preannuncia come un lavoro imperdibile. La commistione di stili e la carica emotiva delle tracce coinvolgeranno senza dubbio gli ascoltatori, portandoli in un viaggio musicale indimenticabile. L’attesa cresce, non resta che avere pazienza fino al 28 marzo 2025 per immergersi in questa nuova avventura discografica.